Categories: Appuntamenti

Giaveno Città del Buon Pane

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Giaveno Città del Buon Pane , la festa che Giaveno dedica da oltre dieci anni al pane e a tutti i prodotti da forno. In piazza Molines sarà possibile assistere alla conduzione dimostrativa della trebbiatura del grano, effettuata con macchinari d’epoca da parte di appassionati locali e saranno anche in esposizione vecchi trattori appartenenti a collezionisti privati del territorio. In piazza Mautino saranno presenti gli intagliatori del legno del gruppo giavenese del Club Alpino Italiano, il Giardino Botanico Rea e la mostra “FACCIAMO SCUOLA”, esposizione di elaborati e costruzioni tridimensionali realizzare con materiali diversi dei ragazzi dell’Istituto Maria Ausiliatrice. I lavori realizzati durante l’anno scolastico 2013/2014 sono delle “opere” che gli alunni con gli insegnanti vogliono condividere con gli “occhi” del pubblico e dei curiosi. Da non sottovalutare anche la presenza delle bancarelle di prodotti enogastronomici ed agricoli, formaggi, frutta, ortaggi, miele e dei produttori locali oltre che funghi (se la fortuna assisterà i cercatori). La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale con gli Assessorati e Assessori al Turismo, Cultura, Scuola ed Educazione, Ambiente e Commercio e i Consiglieri delegati in collaborazione con il Gruppo Panificatori artigiani e produttori De.C.O. giavenesi, che in piazza Mautino, condurranno un’area forni – laboratorio per la panificazione, con una parte dedicata alla preparazione e un’altra dedicata alla vendita al minuto di pane e grissini, e di prodotti da forno dolci e salati. Ai visitatori la possibilità di conoscere una produzione artigianale locale che viene tramandata con passione di generazione in generazione e di avere uno spuntino da consumare passeggiando e da portare a casa per un piacevole ricordo della manifestazione. I panificatori quest’anno finalizzeranno i fondi derivanti dalla conduzione dell’area all’acquisto di prodotti alimentari da destinare in collaborazione con il Comune a famiglie e persone in difficoltà.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago