Categories: Appuntamenti

Appuntamenti del weekend a Sestriere 30-31 Agosto

Con questo ultimo weekend si chiude il mese di agosto; ecco gli appuntamenti del prossimo weekend a Sestriere: Sabato 30 agosto Celebrazione in ricordo dei caduti in Piazza Europa Sabato 30 e Domenica 31 XXXVI Festa de La Valaddo: la tradizionale festa annuale dell’associazione culturale La Valaddo. Sabato dalle 15:00 alle 18,00 incontro culturale presso i locali ATL di Via Louset: 1) La cartografia delle nostre valli prima e dopo il trattato di Utrecht del 1713, a cura di Ettore Peyronel. 2) presentazione della pubblicazione a cura di “difesa nascosta del Piemonte Sabaudo”, con particolare riferimento alle “ridotte” presenti nelle valli e a quella recentemente scoperta a Sestriere a cura del “Centro studi architettura militare del Piemonte” 3) presentazione dell’attività dell’Associazione culturale “Vivere le Alpi “ con annesso intervento avente ad oggetto le fortificazioni del Vallo Alpino dell’alta Val Chisone, a cura di Luca Grande, presidente del”Associazione. 4) presentazione della ricerca toponomastica su Fenestrelle, a cura di Mauro Martin. Lavoro a suo tempo realizzato in collaborazione con Renzo Bourlot. 5) premiazione del concorso fotografico organizzato da La Valaddo e Vivere le Alpi nonché del concorso letterario organizzato da La Valaddo. 6) presentazione del particolare lavoro di “stampa su legno” di antiche fotografie a cura di Fotografica Stefano Martin (Fraz. Granges – Pragelato) Domenica alle ore 9:30 ritrovo dei partecipanti sul Piazzale Kandahar (fronte Casa Olimpia) e ritiro dei buoni pasto presso apposito “gazebo” della Pro-loco Sestriere. Alle ore 10:00 corteo verso Piazza Fraiteve dove ci accoglierà il Benvenuto del Sindaco di Sestriere e del Presidente de La Valaddo. A seguire presso la Chiesa Parrocchiale di S. Edoardo alle 11:30 celebrazione ecumenica in italiano e patouà con la partecipazione del Parroco di Sestriere, don Giorgio Nervo, di don Pasquale Canal Brunet e del predicatore Valdese Claudio Tron. Alle ore 12:30 corteo verso il palazzo dello Sport e pranzo comunitario e momento conviviale. Alle ore 15:00 la consegna degli attestati ed esibizione dei gruppi folcloristici. Alle 16:30 saluto e chiusura della manifestazione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago