La domenica appena trascorsa è stata purtroppo segnata da diversi incedenti mortali sulle montagne Piemontesi. Sulle montagne hanno perso la vita 4 persone, tre delle quali straniere, in una catena di incidenti che dall’alta Val di Susa si è allungata fino al Monte Rosa toccando anche il Monte Bianco. La prima vittima. domenica mattina, è stata un uomo di 64 anni residente nel Principato di Monaco sulla punta del Villano: l’uomo rientrava a valle con la compagna e un amico quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato sbattendo la testa violentemente. La seconda vittima è stata un quarantenne originario di Varese che è morto sul lato piemontese del Monte Rosa colpito da una scarica di sassi. Le ultime due vittime invece sono due alpinisti che hanno perso la vita sul versante francese del Monte Bianco cadendo in un burrone durante la scalata del Dente del Gigante. Potete leggere l’articolo completo su Repubblica.it
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…