Lunedì 22 giugno è stato installato presso i locali del Comune di Buttigliera Alta il dispositivo Smart-Q: n sistema acustico-luminoso autoalimentato per la gestione delle code. Si tratta di un piccolo semaforo, regolato tramite controllo a distanza,, che fornisce un’indicazione a chi si trova in attesa sulla possibilità di accedere o meno agli uffici comunali, considerando il numero di persone che sono presenti all’interno ed offre anche la possibilità di rilevare il volume di affluenza. Il semaforo è stato posizionato sia presso l’ufficio anagrafe del Comune, particolarmente contingentato nell’orario di apertura del mercoledì pomeriggio, sia presso l’ufficio tributi, che vede in questi giorni il formarsi di numerose code date le scadenze di pagamento di IMU e TARI. All’installazione erano presenti il sindaco di Buttigliera Alfredo Cimarella e il Vicesindaco Laura Saccenti. Il segnalatore Smart-Q è stato ideato da Sirena SPA, azienda del torinese leader mondiale nella produzione di sirene e lampeggianti nel settore industriale e automotive, che ha voluto donarne un esemplare al Comune di Buttigliera. Durante l’emergenza la stessa Sirena aveva rifornito alcuni ospedali italiani con i segnalatori delle macchine per la respirazione artificiale delle terapie intensive.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…