La squadra AIB di Chiusa di San Michele e il Centro Culturale hanno organizzato, per domenica 16 giugno, la 38a edizione della “Passeggiata Ecologica”. Una giornata, organizzata con l’obiettivo di pulire e migliorare il paese, che quest’anno presenta alcune importanti novità. Oltre alla prosecuzione delle operazioni di esbosco da rovi e cespugli nei castagneti di via Roma, i lavori di pulizia si concentreranno nell’area lungo l’autostrada e la Dora Riparia, dalla stazione ferroviaria fino al confine con il Comune di Sant’Ambrogio, frequentemente oggetto di abbandono incivile di rifiuti. Durante la mattinata i volontari procederanno alla rimozione ed alla corretta separazione della spazzatura e, grazie alla collaborazione con il Comune di Chiusa e l’ACSEL, al suo stoccaggio in appositi bidoni. L’area così ripulita verrà poi successivamente dotata di cartelli e sistemi di videosorveglianza atti ad evitare ulteriori abbandoni. Scopo dell’evento è infatti non solo mondare l’area dai rifiuti, ma soprattutto sensibilizzare affinché questo fenomeno di inciviltà non si ripeta. Proprio per questo la manifestazione è aperta a tutti: adulti, famiglie e bambini. Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 presso la sede AIB, in via General Cantore, 75. Sarà cura dell’organizzazione fornire guanti e attrezzature per lo svolgimento delle attività, al termine delle quali, alle ore 13 circa, verrà offerto il pranzo a tutti i partecipanti. Il pomeriggio proseguirà quindi in allegria, con l’intrattenimento musicale della Società Filarmonica Chiusina e la lotteria, con l’estrazione dei premi a sorteggio per tutti gli iscritti alla manifestazione. Inoltre, dalle ore 16.30 circa, tutti i bambini, anche non partecipanti, potranno cimentarsi in una serie di giochi sul tema dei rifiuti organizzati dal Centro Culturale. È possibile iscriversi preventivamente telefonando al numero 339-2979828, oppure scrivendo un’e-mail a aib.chiusadisanmichele (at) gmail.com o biblioteca (at) comune.chiusadisanmichele.to.it.
Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…
Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…
Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…
Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…
Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…
L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…