Categories: Appuntamenti

Fiera Agricola ad Almese: tutto il programma

Domenica 28 ottobre, in frazione Milanere, il Comune di Almese – Assessorato alle Attività Produttive, in collaborazione con Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Associazione Amici del Palio e il Centro Sociale di Milanere, propone la V edizione della Fiera Agricola-Zootecnica, dell’Artigianato e dei Prodotti del Territorio . Un’occasione di ritrovo molto sentita da allevatori, artigiani, produttori agricoli e da tutti coloro che portano avanti produzioni a basso impatto ambientale e a km 0 in Val Susa. Novità dell’edizione di quest’anno, la partecipazione dei produttori della regione francese dell’Ardèche, con cui il Comune di Almese ha avviato un gemellaggio, da più di un anno, per uno scambio di esperienze e tecniche di produzione. La manifestazione proporrà diverse iniziative a partire da venerdì 26 ottobre presso l’Agriturismo sul Monte Capretto, Incontro con una rappresentanza di produttori agricoli dell’Ardèche e Sabato 27 ottobre, dalle ore 8.30 in Piazza Martiri della Libertà ad Almese, Mercatino dei produttori locali con la partecipazione degli agricoltori dell’Ardèche. Di seguito il programma di domenica 28 ottobre 2018: Alle ore 8.30, Transumanza dei capi di bestiame verso Milanere con passaggio dalla Piazza di Almese Dalle ore 9.00, Rassegna zootecnica razza bovina barà-pustertaler – Esposizione animali e inizio del mercato del bestiame da vita – Spazio animali da cortile – Mercato dei prodotti del territorio e dell’artigianato con la partecipazione degli agricoltori dell’Ardèche – Artisti all’opera , con intagliatori di legno e scultori della pietra – I giochi del tempo che fu per i più piccoli – Escursioni e attività con asini a cura di Asino Volante Almese – Laboratorio del miele: dimostrazione pratica di smielatura – Passeggiate con i pony – Gara al peso della mucca, del prosciutto e della toma Dalle ore 10.00, Concerto delle bande musicali di Almese e Rivera – Esibizione equestre: giochi con i cavalli a cura del maneggio Team Vaude di S. Francesco al Campo Alle ore 11.00 presso il salone del Centro Sociale di Milanere, Conferenza La gestione alimentare e sanitaria della razza barà-pustertaler , con interventi di: Prof. Marcello Bianchi, docente della Facoltà di Agraria, sul tema La riscoperta della razza barà , Prof. Antonio Mimosi, docente produzione animali Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Animali DISAFA, sul tema Gestione alimentare della razza barà , Dr. Giovanni Perona, medico veterinario, sul tema Aspetti sanitari della razza barà Dalle ore 12.00, Apertura area pranzo libera per la degustazione dei prodotti del territorio Dalle ore 14.00 presso il cortile della Scuola Elementare, Musica dal vivo e balli occitani a cura di Danze popolari con libera suoneria – Musica itinerante con la Donkey Crossing Street Band Ore 16.00, Premiazione dei capi di bestiame della rassegna bovina Ore 17.00, Premiazione giochi equestri Ore 20.30, Cena di chiusura presso il Centro Sociale di Milanere a cura di Agù Catering. In caso di maltempo la fiera sarà annullata. I pranzi presso i ristoranti e la cena al Centro Sociale si terranno regolarmente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Notti bollenti: come tenere il materasso fresco senza stravolgere la camera

Il segreto è limitare l’accumulo di calore alla fonte e stabilizzare la temperatura del letto.…

7 minuti ago

Test d’intelligenza livello Einstein | Il record di velocità visiva è di 41 secondi netti: se riesci a vederli vinci il Nobel d’ufficio

Test d’intelligenza, se riesci ad individuarlo in meno di 41 secondo sei il nuovo Einstein:…

12 ore ago

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago