Categories: Cronaca

Arriva in ValSusa l’insetto killer delle foreste

Si tratta di un insetto nero, con piccole macchie bianche sul dorso, lungo dai due ai tre centimetri, molto simile ad uno scarafaggio e comunemente noto come tarlo asiatico del tronco scoperto lo scorso 31 luglio nel parco giochi di via Martiri della Libertà a Vaie, e successivamente individuato anche in tutta la via alberata che dalla Statale conduce alla piazza della chiesa del paese. L’insetto è innocuo sia per l’uomo che per gli animali, ma è purtroppo estremamente pericolo per gli alberi: esso si nutre infatti della piante in cui nasce e si sviluppa, prima sotto forma di larva e poi come esemplare adulto. A Vaie è già al lavoro con diverse squadre di esperti il settore fitosanitario della Regione Piemonte per tentare di debellare sul nascere quella che potrebbe trasformarsi in una pericolosa infestazione: la zona è già stata trattata una prima volta con specifici antiparassitari nelle scorse notti, trattamento che proseguirà anche nei prossimi giorni per cercare di uccidere questo insetto. Attualmente nella zona infettata è proibita la potatura, la piantumazione o il taglio di piante sia in aree pubbliche che nei giardini privati e i cittadini sono invitati a collaborare segnalando eventuali presenze dell’insetto al Comune o agli esperti presenti sul posto. Fonte: LaStampa

Redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza livello Einstein | Il record di velocità visiva è di 41 secondi netti: se riesci a vederli vinci il Nobel d’ufficio

Test d’intelligenza, se riesci ad individuarlo in meno di 41 secondo sei il nuovo Einstein:…

3 ore ago

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago