Venerdì 23 febbraio il Comune di Almese organizza una serata per la sensibilizzazione della cittadinanza al risparmio energetico e all’adozione di stili di vita più sostenibili. Per l’occasione, sarà presentato anche il nuovo progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica a led, che comporterà importanti vantaggi, in termini di risparmio energetico e non solo, a tutta la comunità. L’iniziativa proposta dal Comune di Almese rientra nell’ambito del progetto “M’illumino di meno”, lanciato da Rai Radio 2 per educare e indurre le persone a contribuire singolarmente al risparmio energetico, attraverso semplici ma efficaci accorgimenti. Quest’anno l’iniziativa è dedicata alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi per contribuire alla salvaguardia della Terra, ecco perché l’Amministrazione propone ai cittadini alcune attività inerenti al tema. “Il Comune di Almese aderisce da anni all’iniziativa M’illumino di meno – afferma il Sindaco Ombretta Bertolo -. “La salvaguardia del nostro pianeta è una questione che riguarda tutti, perché senza risorse e i giusti equilibri non potremmo sopravvivere, ecco perché è importante che ognuno di noi faccia in fretta qualcosa, anche solo ricordandosi di spegnere la maggior parte dei dispositivi elettrici non indispensabili o recandosi dal panettiere in bicicletta! Durante la serata, inoltre, sarà presentato il nuovo importante progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica a led, con la partecipazione del nostro concittadino, nonché meteorologo e divulgatore scientifico, Luca Mercalli, che desiderano ringraziare particolarmente per la disponibilità e collaborazione. Il progetto avrà molteplici vantaggi poiché l’illuminazione a led non solo favorisce il risparmio energetico, ma comporta anche minori costi di manutenzione e maggiore resistenza a umidità e vibrazioni, per citarne alcuni. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della serata, la Federazione Italiana Escursionismo e tutto il Comitato Commercianti.” il programma dell’iniziativa: Ore 18 – Ritrovo in piazza del Mercato pronti a compiere i nostri passi verso il risparmio energetico. Camminare per aiutare il nostro pianeta e migliorare la nostra vita, a cura della Federazione Italiana Escursionismo) Ore 18.30 – Passeggiata fino a Piazza Martiri della Libertà Ore 19 – Presentazione del nuovo progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica a led con intervento del Sindaco Ombretta Bertolo e del dott. Luca Mercalli. Ore 19.30 – Aperitivo al buio in collaborazione con il Comitato Commercianti In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la Sala Consiliare a partire dalle ore 19.
Il segreto è limitare l’accumulo di calore alla fonte e stabilizzare la temperatura del letto.…
Se sei un fan di Harry Potter potresti guadagnare una cifra spropositata: c'entrano i libri…
Probabilmente non te ne sei mai reso conto, ma in casa tua ha in un…
Dietro il celebre telefono rosso di Affari Tuoi si nasconde unautore televisivo con solide radici…
Pasta Esselunga, se pensate che sia una sottomarca vi sbagliate di grosso: a produrla uno…
Il celebre show pomeridiano viene archiviato: al suo posto, dal 1º settembre, arriva “Dentro la…