Sabato 29 Luglio si svolgerà la quarta edizione per il Red Bull K3: meno di 10 km e 3030m di dislivello positivo che da Susa porteranno i partecipanti in vetta al Rocciamelone a 3538 m di quota. In campo maschile si presenterà al via, lo svizzero Remi Bonnet detentore del record della gara. Ma per lui non sarà per nulla facile, perché si presentano molto agguerriti gli italiani Nadir Maguet (già vincitore delVertical di Fully),Patrick Facchini (fresco vincitore al VK Dolomites) , Manuel Da Col. Non sono da meno,il norvegese Stian Angermund-Vik (dominatore dei primi Vertical del VKWC e di Zegama), lo sloveno Nejc Kuhar, lo svizzero Martin Anthamatten, i francesi Alexis Sevennec e William Bon Mardion, il rumeno Szabolcs Gyorgy Istvan. Tra le donne al via la vincitrice dell’anno scorso Vanesa Ortega, attenzione all’altra iberica Maite Maiora in formissima, alla norvegese Hilde Aders, alla rumena Ingrid Mutter, alle svizzere Jennifer Fiechter e Victoria Kreuzer. Tra le azzurre, Raffaella Miravalle e Barbara Cravello sono già salite sul podio al K3, Francesca Rossi, Chiara Giovando, Francesca Bellezza. Quest’anno la prova fa parte del Vertical Kilometer Wolrd Circuit, prestigioso circuito mondiale di gare di Vertical Kilometer ed i sarà possibile vedere in tempo reale i tempi di passaggio degli atleti, in località Truco, al Rifugio Ca’ d’Asti e all’arrivo a questo link .
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…