Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben 21 i ristoratori della Val di Susa che hanno deciso di aderire al network nazionale dei ristoratori ecosostenibili, decidendo di valorizzare la loro attività con un impegno concreto nei confronti dell’ambiente e una maggiore attenzione agli sprechi alimentari. Acsel s.p.a. presenterà la rete presente sul territorio in un evento che si terrà martedì 30 maggio alle 15,30 presso la propria sede (via Le Chiuse 21, Sant’Ambrogio di Torino). Il network degli Ecoristoranti vede la luce nel 2012, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti, grazie ad un progetto proposto dalla Cooperativa ERICA in collaborazione con il Covar 14. Ad oggi, con i 21 aderenti della Valsusa, sono oltre 100 i ristoratori presenti in una rete che è in continua espansione. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito ecoristoranti.it | acselspa.it oppure le pagine Ecoristoranti su Facebook e Instagram.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…