Categories: Appuntamenti

Progetto Masna: tre appuntamenti da mettere in agenda

Il progetto Masnà, presentato dalla Cooperativa Sociale Un Sogno per Tutti, da anni attiva a favore dei minori e delle famiglie sul territorio della bassa Valsusa, è stato tra quelli selezionati all’interno del bando “Stiamo tutti bene: educare bene, crescere meglio” promosso da Compagnia di San Paolo. Questo si pone nell’ottica di contrastare la dispersione scolastica, ed è orientato a promuovere il benessere di bambini e adolescenti tra i 6 e i 14 anni con offerte educative e con interventi volti a valorizzare il fondamentale ruolo educativo delle famiglie, utilizzando un approccio che intende rafforzare la relazione tra diversi soggetti del territorio impegnati nel sostenere il benessere delle nuove generazioni. All’interno delle attività, organizzate dal progetto, verranno proposti tre appuntamenti dove genitori, nonni e chi si occupa dei ragazzi potrà confrontarsi con esperti su temi come il corretto uso dei nuovi strumenti di comunicazione e dei social o il conflitti tra genitori e figli. Gli appuntamenti saranno: – il 4 maggio: Giuliano Clovis, formatore, esperto di nuove tecnologie, coordinatore dal 2000 del progetto Tutela Integrata, affronterà la tematica del corretto uso dei nuovi strumenti di comunicazione e dei social. (dalle 17.45 alle 19.45 presso la Biblioteca a Condove) – il 10 maggio: Antonella Zappavigna, psicologa e counsellor, parlerà dei conflitti tra genitori e figli , delle regole e del rapporto tra adulti e ragazzi (dalle 17.45 alle 19.45 presso la Sala Consigliare a Sant’Ambrogio). – il 18 maggio: Angela Giudice, formatrice, coordinatrice del centro diurno aggregativo presso l’Istituto Comprensivo P. Gemelli di Torino, tratterà il tema del cambiamento dei ragazzi con il passaggio da un ciclo scolastico ad un altro. (dalle 17.45 alle 19.45 presso la Sala Polivalente a Chiusa di San Michele) In contemporanea agli incontri, saranno realizzati dei laboratori rivolti ai figli, condotti da un educatore per trattare con linguaggi e strumenti adeguati, gli stessi argomenti che verranno affrontati con i genitori, cercando di favorire il confronto anche in famiglia, una volta giunti a casa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago