“Mi faccia vedere la spesa”, sanzioni pesanti sui cibi grassi: la guerra all’obesità ti inchioda | Posti di blocco alla cassa dei supermercati

lotta all'obesità nuove regole

lotta all'obesità nuove regole- credit canva- valsusanews.it

Attenzione alla spesa al supermercato, potresti rischiare grosse sanzioni se mangi cibi grassi: ecco i dettagli

Il mondo ultimamente sta prendendo una piega totalmente diversa, pertanto succedono episodi che ci fanno riflettere. Tra questi c’è né proprio uno che riguarda una particolare sanzione a cui potresti incorrere appena usciti dal supermercato se, nel tuo carrello, ci sono pochi cibi sani e molti cibi grassi. Sembra paradossale ma andiamo ad approfondire questo discorso che lascia davvero tutti senza parole: ecco i dettagli e le curiosità che fanno riflettere.

Nel corso della nostra vita ma soprattutto con il passare degli anni, si è data una certa importanza a coloro che hanno deciso di seguire un’alimentazione sana, un bene sia per il proprio organismo ma anche per il proprio benessere fisico e mentale. 

Pertanto, si è sempre puntato a mangiare bene, in maniera salutare e cibi biologici in modo da proteggere anche l’ambiente da un eventuale inquinamento atmosferico. Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi di ciò che sta accadendo ultimamente e che riguarda una nuova lotta all’obesità.

Le cose stanno cambiando: andiamo a vedere insieme di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Supermercato e lotta contro l’obesità: cosa sta cambiando

Le cose stanno per cambiare per il Regno Unito e le nuove regole imposte per i supermercati di ridurre le calorie nel carrello della spesa. Il tutto, come comunicato da Il Corriere della sera è stato creato con l’obiettivo di evitare un periodo ancora più problematico del servizio sanitario del Paese. Secondo le nuove disposizioni, i supermercati avranno l’obbligo di eliminare fino a 100 calorie dal carrello medio della spesa, diminuendo le vendite di snack dolci e salati e aumentando i cibi sani.

I supermercati chiaramente possono sempre decidere cosa vendere ma di cercare di scontare i cibi salutari oppure incentivare i punti fedeltà legati agli acquisti di alimenti ipocalorici o magari cambiare le ricette dei cibi pronti. Per farci capire meglio, le patatine infondo agli scaffali e lo sconto sui cibi integrali.

lotta all'obesità nuove regole, i dettagli
lotta all’obesità nuove regole, i dettagli- credit canva- valsusanews.it

Le parole del Ministro della Sanità

Il Ministro della Sanità, Wes Streeting ha evidenziato che in Gran Bretagna il tasso di obesità è raddoppiata dagli anni Novanta e costa ormai al sistema sanitario l’enorme cifra di 11 miliardi di sterline l’anno.

Il Ministro ha dichiarato: “Attraverso il nostro nuovo standard sui cibi sani faremo della scelta salutare la scelta facile, perché prevenire è meglio che curare. A meno che non tagliamo l’aumento di costi e domanda il servizio sanitario rischia di diventare insostenibile”.