L’Eden esiste ed è in questa regione italiana: un vero angolo di paradiso | Quest’anno spegne 300 candeline

L'eden esiste in questa regione (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it
Sono 300 anni che questo angolo di paradiso lascia ammaliati i cittadini di questa regione e di tutti coloro che vanno a visitarlo. L’Eden esiste e si trova in Italia.
Sono molti i cittadini che cercano di avvicinarsi il più possibile alle zone verdi della propria città, per entrare in contatto con la natura. Soprattutto per chi vive nelle grandi città, la ricerca di un albero, di un parco o di una zona boschiva diventano fondamentali.
Se pensate che in Giappone costruiscono zone di relax sul tetto poiché c’è cemento praticamente ovunque, dovrebbe fare riflettere sui pro e sui contro della nascita delle metropoli. Ci sono stati studi che hanno dimostrato come i livelli di stress delle persone siano diminuiti dopo aver piantato degli alberi vicino ai loro edifici.
Questo succede perché la natura in generale offre un senso di beatitudine di cui molti esseri umani necessitano, da qui la voglia di trasferirsi nei paesi più piccoli, maggiormente a contatto con “il verde”. Ovviamente c’è chi cerca la casa con il giardino e chi invece dal paesino scappa per andare nelle grandi città, come succede spesso nei film americani quando i protagonisti sperano di trovare lavoro nella “Grande Mela”.
A prescindere dalla vostra concezione, questo angolo di paradiso dovreste vederlo almeno una volta nella vita. Si trova in questa regione e spegne 300 candeline da quando è stato creato.
Quando è nato questo angolo di paradiso
Se questo week end avete voglia di fare un viaggio restando in Italia, per staccare la spina dal tram tram giornaliero, non potete non visitare questo angolo di paradiso. Iniziamo a dirvi che la città che ospita questo incanto è già famosa di suo, poiché tra le sue vie è possibile trovare il passato che si fonde con il presente: si passa dai monumenti, a quelle costruzioni storiche, arrivando ai musei, terminando poi nelle vie dello shopping e dei ristoranti dai piatti prelibati che ogni anno fanno arrivare sempre moltissimi turisti. Qui è possibile trovare questo luogo d’incanto immerso nel verde, costruito nel 1729 il quale ha subito un’interessante evoluzione nel corso dei decenni, come leggiamo da artribune.com.
Inizialmente erano presenti le aiuole geometriche dedicate alle erbe officinali, con piccoli lotti di bargioline, la cui utilità era quella di contribuire alla formazione dei futuri medici e farmacisti. In seguito divenne parte del panorama, dove vennero piantate molte piante di origine diverse, come per esempio: peonie, iris, dalie, rose, un tiglio argentato, un ginkgo biloba e molto altro ancora.
Dove si trova questo luogo rilassante
Se cercate l’Eden in terra, sappiate che esiste e si trova in questa regione. Parliamo dell’Orto Botanico di Torino, il quale in vista del suo imminente compleanno dove spegnerà ben 300 candeline, chi lo gestisce ha deciso di rinnovare questo angolo di paradiso che si trova nel cuore del Parco del Valentino.
Il 29 settembre 2025 è stata inaugurata una nuova cancellata di quasi 400 metri che si sposa perfettamente con l’ambiente circostanza, che permette di dare una sbirciatina ai turisti per invogliarli a entrare in questo “gioiello torinese”, come rivela Consolata Siniscalco, direttrice dell’Orto Botanico, come leggiamo da artribune.com.