Lavora in Valsusa: azienda cerca urgentemente Sales Operations Specialist a Bardonecchia
Offerta di lavoro (Canva) Valsusanews.it
Un’opportunità di lavoro e di crescita professionale per chi vuole unire analisi, vendite e turismo nel cuore delle Alpi.
Nel panorama delle occasioni di lavoro in Alta Valle di Susa, arriva una proposta che unisce numeri e passione per la montagna.
Una multinazionale francese leader nel settore delle Risorse Umane, è alla ricerca di un Sales Operations Specialist per una realtà turistica di Bardonecchia.
Una figura chiave nella gestione delle vendite e nel supporto strategico alle attività commerciali.
Un lavoro che va oltre i numeri, pensato per chi sa guardare anche all’esperienza dei clienti e all’evoluzione digitale del turismo alpino. Quai sono i requisiti e come inviare la domanda?
Un ruolo strategico tra vendite e innovazione digitale
Entrare nel team significa diventare parte di un ambiente dinamico, dove la precisione dei dati incontra la creatività del marketing. Il Sales Operations Specialist sarà il punto di riferimento per tutti i canali di vendita: webshop, casse e partner esterni. Si occuperà di garantire efficienza e coerenza in ogni fase del processo.
Le responsabilità includono la supervisione delle procedure di cassa, la progettazione e l’implementazione del CRM commerciale, l’analisi delle performance e la collaborazione con il marketing nella pianificazione delle campagne promozionali. È una posizione che richiede metodo, intuito e capacità di leggere i trend del mercato, con l’obiettivo di migliorare costantemente l’esperienza d’acquisto e la redditività dell’azienda.

Requisiti e prospettive di lavoro per chi ama i dati e la montagna
Il profilo ideale ha esperienza nel mondo delle vendite, del commercio o dell’e-commerce, preferibilmente nel settore turistico o tecnologico. Deve saper usare con competenza Excel, creare tabelle e dashboard, analizzare dati e avere dimestichezza con i sistemi CRM. Sono richieste anche conoscenze di base sulle strategie di prezzo e vendita, insieme a una buona capacità di risolvere problemi e lavorare in squadra. La sede di lavoro è a Bardonecchia, località simbolo del turismo alpino piemontese, dove la stagione invernale si prepara con nuove sfide e opportunità di crescita.
La retribuzione e la tipologia contrattuale saranno valutate in base all’esperienza del candidato. Per candidarsi è possibile rivolgersi alla filiale Synergie Italia di Susa, in Piazza Savoia 3, dal lunedì al venerdì, oppure contattare il numero 0122 33169 o scrivere a susa1@synergie-italia.it. Un’occasione concreta per chi sogna di unire carriera e montagna, innovazione e accoglienza, dati e passione per il turismo. Chi desidera candidarsi può preparare un curriculum aggiornato, evidenziando esperienze nel digitale e nelle vendite. È utile dimostrare flessibilità, spirito collaborativo e conoscenza del territorio alpino, elementi sempre più richiesti nel turismo contemporaneo.
