La regola del 75 ti permette di non pagare il Canone Rai | Consegna il modulo per sfruttarla subito

La regola del 75 per non pagare il canone RAI

La regola del 75 per non pagare il canone RAI (Fonte: Canva e Facebook) - www.valsusanews.it

Ecco qual è la regola del 75 che ti permette di non pagare legalmente il canone RAI, non dovrete fare altro che consegnare questo apposito modulo.

Quando si parla di canone RAI, il dibattito è sempre molto acceso, poiché non tutti sono d’accordo al pagamento di questo tributo obbligatorio, più che altro il problema sopraggiunge da un pensiero errato che molti cittadini si sono fatti su di esso.

Molti sui social affermano di non capire il motivo per cui dovrebbero pagare una tassa per dei canali che non guardano. Molti infatti scrivono: “ma se guardo solo Mediaset perché devo pagare la Rai?” e ancora: “io guardo solo Netflix” e così via.

Per questo è importante chiarire che questa tassa non riguarda i canali specifici che voi guardate o meno, quanto a una sorta di affitto annuale da pagare per chi detiene apparecchi atti o comunque adattabili alla ricezione del segnale televisivo in generale.

Per questo motivo sono molti coloro che hanno appreso con entusiasmo la notizia che grazie alla regola del 75 potreste evitare di pagare il canone RAI, inoltrando soltanto questo modulo.

Come si paga il canone RAI

Come dicevamo quindi, il canone RAI è una tassa obbligatoria da versare allo Stato per chiunque detenga un apparecchio televisivo o comunque un dispositivo che permette la ricezione del segnale televisivo, vedi infatti alcuni tipi di pc e così via.

A oggi la cifra da versare annualmente è di 90 euro, spalmate in 10 rate direttamente sulla bolletta della luce, in modo da evitare dimenticanze nel pagamento. Sono previste delle esenzioni che permettono ad alcuni cittadini di non dover versare la tassa, vediamole insieme.

Come non pagare il canone RAI
Come non pagare il canone RAI (Fonte: Canva) – www.valsusanews.it

La regola del 75 per non pagare la tassa statale

Il pagamento del canone RAI da come avrete capito è obbligatorio per tutti coloro che detengono un apparecchio televisivo, eppure non tutti sanno che grazie alla regola del 75, chi ne fa parte è esentato dal versamento. Chi ha infatti compiuto 75 anni e detiene un reddito totale annuo di tutto il nucleo familiare non superiore agli 8mila euro, può inoltrare la domanda per non dover pagare il canone, come leggiamo da greenstyle.it.

Oltre a questo gruppo di popolazione, anche i diplomatici, i militari e chi dispone di un’utenza elettrica ma non di un apparecchio televisivo sono esentati dal pagamento. Dovranno inoltrare un’apposita domanda ogni anno, reperibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, in modo da poter dimostrare che la vostra situazione sia sempre la medesima degli anni passati. Soprattutto per chi compie i 75 anni entro il 31 gennaio dell’anno stesso avrà diritto all’esenzione dell’intero anno, se invece il compimento del 75° anno è avvenuto dal primo febbraio al 31 luglio, sempre dello stesso anno, allora l’esenzione potrà scattare soltanto per il secondo semestre.