La prima casa non è più sicura: ti basta avere un solo debito e te la portano via | Invio dei decreti ingiuntivi entro agosto

casa e pignorabilità- credit freepik- valsusanews.it
Attenzione alla tua prima casa che risulta essere poco sicura: ti basta avere un debito e te la portano via, i dettagli
Uno degli elementi che risultano imprescindibili nella nostra vita è proprio quella di sentirsi a casa in un ambiente che ci regali emozioni profonde, relax ma soprattutto sicurezza. Uno di questi è proprio rappresentato dalla nostra abitazione che, da soli o insieme ai nostri figli e al nostro partner, riusciamo a rendere speciale più di quanto essa sia. Bisogna specificare che, se però abbiamo un solo debito possiamo rischiare di perderla per sempre: andiamo a vedere meglio cosa sta cambiando.
La casa, come abbiamo spesso approfondito in altri articoli, rappresenta il nostro porto sicuro, la nostra vita, la nostra quotidianità e il punto di incontro di amore, passione, relax e condivisione. Dopo una giornata di pieno stress tra lavoro, hobby e intrattenimento, l’unica cosa che vorremmo fare è proprio tornare a rilassarci nella nostra casa.
Oggi, il sogno di moltissimi giovani è quello di acquistarne una ma con i tassi di interesse alle stelle, risulta essere sempre più difficile. Nonostante tutto, però, la situazione da questo punto di vista sta migliorando mentre peggiora dal punto di vista di debiti.
Andiamo a vedere cosa succede se hai diversi debiti non estinti e se possiedi una casa di tua proprietà: ecco tutti i dettagli e le curiosità che possono agevolarti e che fareste bene a sapere.
Prima casa, cosa succede se avete diversi debiti: ecco i dettagli
Molto spesso ci troviamo dinnanzi a domande che risultano essere sempre più vere e bisognose di una risposta; tra queste sicuramente troviamo quella della pignorabilità della prima casa. Spesso, tra i debitori, serpeggia l’idea che pur avendo parecchi debiti, questi sarebbero “protetti” dalle richieste di pagamento dei propri creditori dal momento in cui avendo una sola abitazione. Ma in verità non è esattamente così.
La prima casa, in realtà, è pignorabile ogni bene del debitore può essere oggetto di pignoramento, anche la propria abitazione, anche nell’ipotesi in cui sia unica abitazione, quindi prima casa. La legge non pone nessun limite o importo minimo da superare per promuovere una esecuzione e, seppur i creditori sono consapevoli che questa procedura sia molto lunga e dispendiosa potrebbero procedere comunque a mantenerla.
Cosa accade se la prima casa è cointestata
Secondo la legge, seguiranno le regole previste dal ex art. 599 cpc: il pignoramento verrà fatto sull’intero immobile ma il comproprietario non debitore avrà diritto a ricevere una percentuale del ricavato dalla vendita dell’immobile.
In caso di prima casa cointestata, il coniuge non debitore avrà il diritto alla restituzione del 50% del ricavato, se non divisibile in natura.