La più grande azienda dolciaria chiude i battenti: decine di anni di lavoro buttati | Non mangeremo più il suo prodotto più famoso

bancarotta e azienda

bancarotta e azienda - credit freepik- valsusanews.it

Possiamo dire addio a questa famosissima azienda dolciaria, decine di anni buttati al vento: ecco di che si tratta, tutti i dettagli

Molto spesso può capitare di trovarsi senza sapere le motivazioni di alcuni presunti addii relative alle nostre aziende preferite che, pare, non possano resistere a diversi problemi della società moderna. Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi di un addio relativo ad una famosa azienda dolciaria che lascerà davvero senza parole i presenti: ecco tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.

Esistono diversi marchi che possono essere davvero molto utili nella società moderna e che puntano a voler creare un ricordo nella mente dei consumatori che non è facilmente possibile dimenticare. Infatti, esistono delle aziende che con logo, sapori, qualità dei lor prodotti, diventano indimenticabili nel cuore di alcuni lettori che ci seguono da anni. 

Può capitare, inoltre, di doversi ritrovare a dire addio ai nostri prodotti preferiti, inaspettatamente, e per dei motivi che possano lasciarci davvero con l’amaro in bocca, soprattutto quando si tratta di aziende dolciarie come in questo caso. 

Purtroppo, nel prossimo paragrafo, ci ritroviamo a dover dire addio a questa azienda che rientra sicuramente tra i marchi preferiti della moltitudine dei nostri lettori: andiamo a vedere cosa è successo, tutti i dettagli, le curiosità e tutto ciò che ne concerne.

Addio a questa azienda dolciaria: ecco cosa dobbiamo sapere

Non tutti lo sanno ma gli addii soprattutto per le aziende storiche nascondono davvero una dolorosa decisione che lascia sempre tutti senza parole. Proprio per questo, dopo sei decenni di attività, la catena statunitense Jack’s Donuts ha depositato istanza di bancarotta volontaria presso il Tribunale fallimentare del distretto meridionale dell’Indiana.

Secondo quanto riportato dai media, l’azienda dolciaria conosciuta per le sue ciambelle artigianali e la forte presenza nei centri commerciali del Midwest, intende mantenere vivi i negozi fisici ma si trova in un momento di ristrutturazione generale. La dirigenza, infatti, ha dichiarato: “Abbiamo piani per un futuro operativo continuo e senza interruzioni. I nostri negozi restano aperti, i nostri team al lavoro e il nostro impegno verso qualità e comunità rimane invariato”.

bancarotta e azienda , tutti i dettagli
bancarotta e azienda , tutti i dettagli- credit freeepik- valsusanews.it

Ecco la ragione della crisi

Tra le motivazioni alla base della crisi e della chiusura dell’azienda vi è sena dubbio
il calo delle vendite registrato nell’ultimo anno e mezzo ma anche degli attriti tra la sede centrale e i titolari dei punti vendita in franchising.

Inoltre, in diversi punti vendita vennero licenziati i fornai, ricevendo delle critiche ulteriori sulla qualità del prodotto: “Abbiamo perso clienti quando abbiamo cambiato sistema. Ci paragonavano ai donuts dei distributori di benzina, ed è stato devastante”.