INTESA SAN PAOLO dice basta: conti inutilizzabili | Ecco cosa sta succedendo al colosso bancario

Banca in crisi - fonte_freepik - valsusanews.it

Banca in crisi - fonte_freepik - valsusanews.it

Intesa San Paolo e i conti inutilizzabili: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e le curiosità che fanno riflettere

Molto spesso siamo di fronte a una serie di novità che riguardano il mondo bancario e dei conti che, possono trovarsi in una fase particolare ossia quella in cui i conti correnti bancari possono risultare bloccati. Andiamo a vedere cosa sta succedendo, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare al caso vostro e che è giusto conoscere per evitare problemi in futuro.

Nel corso degli anni, avere la possibilità di agire in maniera super dettagliata con un’analisi fatta per quanto riguarda i conti correnti bancari è molto importante proprio perché si vanno ad evitare alcuni problemi riguardanti truffe che sono sempre dietro l’angolo.

Proprio per questo, l’Intesa San Paolo, in questo caso, ha deciso di fornire delle informazioni davvero dettagliate ai suoi utenti su un argomento che potrebbe essere di pubblico dominio e che fa la differenza.

Andiamo a vedere cosa potrebbero perdere i correntisti di Intesa San Paolo e quali sono i cambiamenti su cui far fronte: tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Intesa San Paolo, la novità che fa riflettere: tutti i dettagli

Nelle scorse ore qualcosa è cambiato per tutti i correntisti di Intesa San Paolo e questo dipende principalmente da un problema che sta scatenando numerose polemiche che però fanno riflettere. Il tutto si basa sulla chiusura dell’app ufficiale che smetterà di funzionare su alcuni dispositivi Android e iOS più vecchi.

Tramite l’app stessa di Intesa San Paolo, il messaggio è stato diffuso con chiarezza e che riguarda principalmente alcuni sistemi in particolare ossia Android 8, 9 e 10 o iOS 13 e 14, considerati ormai obsoleti. Questi sistemi sono stati rilasciati tra il 2018 e il 2020 e, per quanto riguarda iPhone, significa che sono tagliati fuori i modelli dalla serie 6 in giù.

banca e novità, tutti i dettagli
banca e novità, tutti i dettagli- credit freepik- valsusanews.it

Altre novità

Questo, almeno al momento, fa riferimento a un semplice avviso e la data di scadenza è ancora piuttosto distante: si parla di marzo 2026. L’unica eccezione, però, Android 8, che sarà tagliato fuori già da dicembre 2025.

La banca, quindi, provvederà a fornire ulteriori avvisi e segnalazioni agli utenti coinvolti man mano che ci si avvicina alla scadenza. La Banca San Paolo, inoltre, suggerisce agli utenti che devono acquistare un nuovo smartphone Android di accertarsi che abbia almeno 6 GB di RAM. Si tratta di un requisiti piuttosto generoso in quanto, i super entry level intorno ai 100 euro, ci sono dei modelli che ancora si fanno bastare 4 GB.