INPS fa un regalo agli italiani: pagamenti anticipati, ora li prendi a metà mese | La novità spiazza i beneficiari

Il regalo dell'INPS (Fonte: Canva e Facebook) - www.valsusanews.it
Non tutti lo sanno ma questo mese l’INPS fa un regalo anticipato agli italiani, ecco di cosa stiamo parlando.
Di questi tempi quando sentiamo parlare di regali è impossibile non pensare subito al Natale: pacchettini ovunque sotto l’albero, luminarie, mercatini, cioccolata calda e così via. Segniamo i giorni sul calendario affinché il mese più magico dell’anno arrivi veloce.
Eppure l’argomento di oggi non riguarda decisamente il periodo natalizio, poiché l’INPS è sia amato sia temuto dai cittadini: da una parte ci sono i vari bonus messi a disposizione, il pagamento della pensione e gli altri benefit a favore del popolo, dall’altra ci sono multe e procedure burocratiche che spesso non fanno dormire la notte.
Alla fine la regola di fondo è di restare informati il più possibile, facendosi seguire dal personale autorizzato in modo da non commettere errori futuri che potrebbero in qualche modo ostacolare l’accredito di vari compensi, come per esempio la NASPI.
In questo specifico caso invece, saranno molti gli italiani che brinderanno, visto che l’ente realmente potrebbe fare un regalo ai cittadini: quel pagamento anticipato che pochi si aspettano ha messo il buon umore a molti.
I vari aiuti messi a disposizione dall’INPS
Sono molteplici gli aiuti che l’INPS emette anche in base a quanto viene definito nella Legge di Bilancio, per non parlare di quelli già previsti come l’inoltro del cedolino pensionistico, la NASPI nel caso di licenziamento e altri benefit.
Molti di essi sono regolati in base all’ISEE aggiornato che ogni cittadino presenta al Caf, grazie al quale è possibile capire quali pagamenti attivare: si passa dall’assegno unico, all’assegno di inclusione, al bonus nido, al bonus mamme lavoratrici, al bonus ristrutturazione e così via. Molti di questi potrebbero subire modifiche o essere definitivamente cancellati il prossimo anno, motivo per cui fareste meglio a seguire la procedura burocratica da svolgere di anno in anno, per evitare di essere tagliati fuori.
Il pagamento anticipato dell’INPS
I cittadini ormai sono diventati esperti nel gestire e controllare il sito dell’INPS soprattutto per verificare che le procedure sono andate a buon fine, oltre alla data del pagamento previsto. A tal proposito l’ente ha deciso di fare una sorta di regalo ad alcuni cittadini con quel pagamento anticipato che in pochi si aspettano.
Come leggiamo da tuttolavoro24.it, le date di questo mese per il pagamento dell’assegno unico sono state fissate nelle giornate del 20 e 21 ottobre come da comunicazione dell’INPS. Eppure alcuni nuclei familiari potrebbero già riceverlo il 17 ottobre: per verificarlo dovreste controllare la data di pagamento inserita nel vostro Fascicolo Previdenziale. Inoltre ricordiamo che chi ha subito modifiche importanti nel nucleo familiare, come per esempio un figlio che si è trasferito o l’arrivo di un nuovo bebè e così via, potrebbe ricevere il pagamento in ritardo, generalmente alla fine del mese, in quanto l’ente previdenziale deve avere il tempo di aggiornare la nuova situazione.