Bancarelle alla fiera (Freepik) Valsusanews.it
Giaveno si veste d’autunno con banchi, sapori e tradizioni: ecco cosa attende visitatori e cittadini nella giornata di domenica.
Le giornate più fresche portano con sé il fascino dell’autunno, e con esso gli eventi che ne celebrano i colori e i profumi.
Quando le piazze si trasformano in luoghi d’incontro e le strade diventano vetrine all’aperto, l’atmosfera cambia completamente.
Accade che il commercio incontra la tradizione, e che lo shopping diventa un’occasione per vivere la città in modo diverso.
È proprio questo lo spirito che animerà uno degli appuntamenti più attesi del calendario autunnale piemontese.
Il cuore della città si prepara a cambiare volto, con un’intera giornata dedicata allo shopping e alla convivialità. Dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, il centro verrà invaso da banchi e bancarelle, pronti a offrire un ventaglio di proposte capace di soddisfare ogni visitatore. L’area interessata si estenderà lungo via Roma, piazza Molines, via Maria Ausiliatrice, viale Regina Elena e piazza Maritano, trasformando le vie principali in un grande centro commerciale a cielo aperto.
La chiusura al traffico renderà l’atmosfera ancora più suggestiva: famiglie, curiosi e turisti potranno passeggiare tra espositori e stand senza fretta, vivendo una giornata che unisce commercio, tradizione e socialità. L’appuntamento rappresenta non solo un’occasione di acquisti, ma anche un modo per riscoprire la città sotto una veste insolita e vibrante.
La fiera non sarà solo commercio, ma anche un omaggio alle eccellenze del territorio. Gli artigiani locali porteranno in mostra le loro creazioni, trasformando le vie del centro in un’esposizione a cielo aperto di oggetti unici e autentici. Accanto a loro, le associazioni del territorio e i commercianti di Giaveno animeranno le strade con iniziative e stand allestiti davanti ai negozi, dando vita a un tessuto urbano dinamico e coinvolgente.
Grande protagonista, come da tradizione, sarà la gastronomia. In piazza San Lorenzo, la Pro Loco accoglierà i visitatori con piatti caldi e specialità a base di funghi, richiamando il legame profondo tra Giaveno e questo prezioso frutto della terra. Un connubio perfetto tra commercio e cucina, che rende la Fiera d’Autunno un appuntamento immancabile. Domenica 5 ottobre, la città offrirà dunque una giornata che intreccia sapori, profumi e colori, diventando un luogo in cui ogni passo è un’esperienza da vivere. Porta scarpe comode, approfitta delle offerte, gusta i piatti tipici, rispetta le aree pedonali e vivi appieno l’atmosfera autunnale.
Se cercate il lavoro fisso a tempo indeterminato sappiate che la biblioteca assume lavoratori senza…
Ministro Salvini dice basta, dal 1 Ottobre il diesel va in discarica: cosa sta cambiando…
Un’ombra si allunga sulle valli del Piemonte, portando con sé un’inquietudine mai provata prima: è…
Un nuovo contributo una tantum cambia le regole della pensione anticipata: chi vuole lasciare il…
Dite addio alla puzza che si crea nelle scarpe da ginnastica: basta questo oggetto che…
Sono passati trent'anni da quel tragico 31 dicembre 1993, e il caso di Ylenia Carrisi,…