Firmi il contratto con il PAPA in persona: Vaticano apre le sue porte | Assunzioni con solo il diploma
Papa Leone XVI (Fonte: Facebook @ordineromano)- www.valsusanews.it
Praticamente è come se firmassi il contratto con il Papa in persona, visto che il Vaticano è in cerca di personale. Ti assumono anche solo con il diploma.
Oggi giorno trovare lavoro non è di certo “una passeggiata”, forse non lo è mai stato, ma sicuramente ci sono stati periodi dove era tutto un po’ più semplice. A molti bastava lasciare il curriculum all’azienda per essere chiamati e assunti in poco tempo.
Oggi le procedure sono più macchinose, per non parlare del fatto che esistono molte più professioni di una volta che richiedono competenze sempre più precise e dettagliate, arrivando a trovare settori dove la domanda è più alta della richiesta e altri per cui i titolari non trovano personale.
Sono molti i vincoli che dividono i possibili lavoratori dalle varie offerte lavorative e tra questi troviamo sicuramente: l’età, l’esperienza e il titolo di studio. Per questo motivo fareste meglio a vagliare tutte le varie offerte che vengono pubblicate online da quelle per il settore privato a quelle inerenti ai concorsi della Pubblica Amministrazione.
Tra l’altro se siete in cerca di un lavoro “paradisiaco”, sappiate che il Vaticano cerca personale, ed è come se firmaste il contratto con il Papa in persona. Ecco di quale mansioni stiamo parlando.
A chi si rivolgono le assunzioni al Vaticano
Anche il Vaticano è in cerca di personale ed è per questo che sono state attivate diverse opportunità di lavoro per varie figure. Le selezioni sono rivolte sia a diplomati che laureati e in base al profilo selezionato, può essere richiesta un’esperienza pregressa nel settore analogo da 1 a 5 anni.
Le offerte lavorative sono rivolte al personale laico, vi basterà quindi possedere i requisiti per poter inviare la candidatura, come leggiamo da ticonsiglio.com, così come potrebbe essere richiesta la conoscenza della lingua inglese e di altre soft skills, come la capacità di lavorare in team e così via. Gli interessati dovranno recarsi sulla pagina creata ad hoc, cliccare su “ricerche in corso”, selezionare la figura di riferimento, effettuare la registrazione al portale e inoltrare il proprio curriculum.

Le mansioni richieste
Se state cercando un lavoro sappiate che per questo è come se il contratto ve lo firmasse Papa Leone XVI in persona, poiché il Vaticano ha aperto le porte a nuovi lavoratori, essendo che è in cerca di nuovo personale da destinare ai vari uffici della Santa Sede.
Come leggiamo da ticonsiglio.com, sono diverse le professioni richieste: addetto tecnico alle manutenzioni; tecnico segnali digitali; restauratore di materiale cartaceo; addetto alla segreteria; responsabile social media e addetto alla comunicazione e informazione. Per ogni mansione vengono richieste determinate caratteristiche che fareste meglio a visionare se interessati, poiché la ricerca è attualmente in corso.
