Cronaca

Ferrera Moncenisio guarda al futuro: 140 mila euro per una nuova struttura polivalente

Un finanziamento regionale di 140 mila euro trasformerà Moncenisio con la nascita di un centro polivalente tra sport, cultura e sicurezza.

Ferrera Moncenisio si prepara a cambiare volto, un progetto che trasforma il territorio offrendo nuove opportunità.

Nel piccolo borgo di montagna, al confine con la Francia, arriva un investimento da 140 mila euro che segna l’inizio di una nuova fase per la comunità.

La Regione Piemonte ha approvato il finanziamento per la costruzione di una moderna struttura polivalente destinata a diventare il cuore pulsante del paese.

Non un semplice edificio, ma un luogo di incontro, sicurezza e rinascita per un territorio che vuole continuare a crescere, restando fedele alla propria identità. Ecco di cosa si tratta.

Un progetto che valorizza la comunità

L’intervento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Carena, punta a rivoluzionare l’area sportiva locale. I lavori partiranno nella prossima primavera e porteranno alla nascita di un edificio capace di ospitare eventi, manifestazioni e attività culturali. Spazi coperti, moderni e accessibili renderanno più semplice la partecipazione dei cittadini e il coinvolgimento delle associazioni del territorio.
Il sindaco ha sottolineato come il progetto rappresenti un’occasione concreta per rilanciare il tessuto sociale e rafforzare l’offerta di servizi pubblici. In un contesto montano che spesso deve fare i conti con l’isolamento, una struttura così diventa un simbolo di connessione e vitalità.

Progetto Moncenisio (Canva) Valsusanews.it

Sicurezza e resilienza per un futuro sostenibile

Oltre alla funzione ricreativa, la nuova struttura avrà un ruolo cruciale anche nella gestione delle emergenze. Sarà infatti predisposta per fungere da punto di raccolta della Protezione Civile, garantendo supporto e riparo in caso di eventi critici. Un aspetto che testimonia la visione lungimirante del progetto: non solo un investimento in infrastrutture, ma in sicurezza e solidarietà. Ferrera Moncenisio, con i suoi poco più di cento abitanti, dimostra così che anche le piccole comunità possono diventare modelli di sostenibilità e innovazione. La realizzazione del centro polivalente è la prova che le aree montane possono rinascere se sostenute da progetti concreti e fondi mirati, capaci di unire modernità e tutela del territorio.

Quali sono le prospettive per il futuro e i vantaggi per il territorio? Con l’avvio dei lavori, Ferrera Moncenisio si candida a diventare un laboratorio di resilienza alpina. La nuova struttura sarà non solo un punto d’incontro, ma un presidio di sicurezza e coesione. Un segnale che investire nei piccoli paesi significa costruire un futuro più forte per l’intero territorio piemontese.

Barbara Guarini

Recent Posts

Ultima chiamata, 480€ se invii la semplice domandina entro il 9 | Ancora pochi giorni per il pagamento immediato

Previsto un nuovo bonus di circa 500 euro, ma soltanto se presenti la tua domanda…

1 ora ago

AUTOSTRADE, altro che gratis, adesso arriva la sovrattassa di € 6,50 | La paghi anche se non passi il casello

Cosa vuol dire che gli automobilisti dovranno pagare una sovrattassa di € 6,50, anche se…

4 ore ago

La banca che ti paga per avere il conto da loro | Puoi guadagnare anche € 2.000 al mese

Cosa vuol dire che la banca ti paga se apri il conto da loro? Facciamo…

7 ore ago

La pensione ora te la compri: € 900 per poter lasciare subito il lavoro | La riforma è ufficiale

Immaginate di poter accorciare di anni il vostro percorso professionale, raggiungere prima la pensione e…

10 ore ago

Comunicazione INPS, il 20 novembre venite in sede e vi diamo € 400 | Serve Carta d’Identità e foglio del comune

L'INPS ha fissato le date di erogazione di Novembre 2025 per l'Assegno Unico e Universale.…

20 ore ago

Addio ai contanti, adesso é tutto ufficiale: non le prenderanno più | Se non vuoi problemi versali subito in banca

Banconote strappate o monete rovinate? Non usarle: potresti perderle per sempre. Scopri come e dove…

22 ore ago