Fabulandia nel Castello Stregato: un weekend di magia, mistero e natura in Val di Susa

Bambini felici a Fabulandia

Bambini che ridono felici (canva) Valsusanews.it

Un’avventura tra mostri, fate e antiche leggende nel cuore del Feudo di San Giorio: un’esperienza immersiva per tutta la famiglia.

Un castello incantato, cinque personaggi leggendari e un viaggio tra realtà e fantasia.

A novembre il Feudo di San Giorio si trasforma nel palcoscenico di “Fabulandia nel Castello Stregato”, uno spettacolo itinerante che porta grandi e piccoli in un’avventura tra mistero, natura e magia.

Protagonisti assoluti sono i bambini, che insieme al mostro di Frankenstein, al Vampiro Signore del Feudo, al Druido della Natura, alla Regina delle Fate e a una sfinge enigmatica, affronteranno una storia fatta di enigmi, prove e meraviglie.

Come partecipare e prenotare, giorni e orari di apertura.

Tra favola e realtà: un viaggio dentro il Castello

Non si tratta di una semplice rappresentazione teatrale, ma di un’esperienza immersiva in cui ogni gruppo di visitatori diventa parte della narrazione. Guidati da animatrici in costume, i partecipanti si muoveranno tra i cortili, i boschi e gli spalti del castello, incontrando personaggi fantastici, scene recitate e momenti di spettacolo dal vivo, tra acrobazie, performance circensi e giochi interattivi.

La giornata si articola in tre turni, 10:30, 14:00 e 16:00, per permettere a tutti di partecipare a un’avventura magica senza fretta. L’evento è su prenotazione con un contributo d’ingresso di 15 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini fino a 10 anni e gratuito sotto i 2 anni.

Bambini a Fabulandia
Fabulandia, per bambini felici (Canva) Valsusanews.it

Tra arte e natura: il Feudo si risveglia

A ideare e organizzare l’evento è l’Agenzia CRU, che continua a proporre una formula di intrattenimento capace di unire arte, natura e narrazione. Per l’occasione, la compagnia si avvale della collaborazione di Vittorio Sassi, guida esperta della H.E.N. Hiking Experience Nature, che accompagnerà i gruppi alla scoperta dei misteri del Feudo e dei boschi circostanti, intrecciando la leggenda con la storia.
A completare l’esperienza, i visitatori potranno concedersi una pausa golosa presso l’Antica Osteria Feudo di San Giorio, che offrirà pranzi e merende sinoire ispirate ai sapori locali. Nel cuore dell’autunno piemontese, tra foglie dorate e storie senza tempo, Fabulandia nel Castello Stregato promette un fine settimana dove la fantasia incontra la tradizione. Un invito a riscoprire il gusto dell’avventura, con un tocco di mistero e tanta meraviglia.

Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione via WhatsApp ai numeri 327 7678054 o 346 6255244. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’orario scelto per la registrazione. L’esperienza è adatta a tutte le età, anche ai passeggini, e si svolge all’aperto, quindi è bene indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte al terreno naturale. Il parcheggio gratuito è disponibile nei pressi del castello e l’area ristorante offre menu per adulti e bambini.