EREDITÀ, se commetti questo errore non la vedi più | Puoi dire addio per sempre ai soldi

Non fare questo errore con l'eredità

Non fare questo errore con l'eredità (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it

Fate attenzione perché se commettete questo errore potrete dire addio alla vostra eredità. Ecco di che cosa stiamo parlando.

Non tutti ci vogliono pensare, ma quando si possiede qualcosa di valore e non parliamo soltanto di oggetti e di proprietà, sarebbe opportuno pensare a cosa farne quando non ci sarete più.

Si spera di vivere sempre 100 anni in salute, ma purtroppo come leggiamo tutti i giorni, il Tristo Mietitore ha altri piani, per questo sarebbe meglio pianificare la vostra eredità per tempo, sperando di poterla lasciare in un cassetto il più a lungo possibile.

In merito al motivo per cui dovreste scrivere il vostro testamento, riguarda non soltanto la divisione che vorreste che i vostri oggetti di valore, le vostre proprietà, la vostra casa ecc, ottenessero tra le vostre persone preferite, ma anche in caso di nomina di tutori per i vostri figli se minorenni e dei vostri animali, in modo che questi possano essere tutti tutelati anche in assenza dell’intestatario del testamento.

Se però commettete questo errore con l’eredità, potrete dire addio ai soldi, poiché la vostra volontà non avrà valore, perdendo quindi i soldi. Facciamo chiarezza in merito.

L’ordinamento italiano in merito all’eredità

Nel nostro ordinamento giuridico, quando una persona che viene a mancare ha un patrimonio, definito come eredità, la trasmissione dello stesso è regolato da norme ben precise che definiscono questo momento. Alla morte del soggetto, viene aperta la successione dove vengono inclusi gli attivi e passivi del defunto.

L’eredità si devolverà per legge o per testamento: in questo ultimo caso, se viene trovato un testamento valido, i beni del defunto saranno destinati ai nominati in base alla sua volontà. Se invece non esiste nessun testamento, si darà il via alla successione, dove le quote saranno destinate agli eredi e bisognerà poi svolgere determinate procedure, generalmente portate avanti da un commercialista, notaio o un avvocato in base alla complessità della stessa.

Se commettete questo errore l'eredità sarà nulla
Se commettete questo errore l’eredità sarà nulla (Fonte: Canva)- www.valsusanews.it

L’errore da non commettere con l’eredità

Se avrete commesso questo errore con l’eredità, in futuro, si spera ovviamente il più tardi possibile, non solo le vostre volontà non saranno rispettate, ma i soldi non potranno essere destinati a chi avevate in mente. Infatti anche per redigere un testamento valido, l’intestatario dovrà seguire una procedura ben precisa.

Come leggiamo da laleggepertutti.it, un testamento per essere veritiero non può assolutamente essere scritto al computer e poi firmato, poiché non avrebbe nessuna validità e quindi in questo caso, le vostre volontà non saranno rispettate e i vostri eredi dovranno così aprire la pratica della successione per dividersi le proprietà del defunto. Per essere valido quindi, la persona dovrà scriverlo di proprio pugno, quindi scritto a mano, inserendo anche la data completa e la firma. Il testamento olografo potrà essere scritto sia su carta che su stoffa e tessuto e dopo la morte di chi l’ha scritto, questo sarà poi pubblicato dal notaio, in modo da dividere l’eredità come richiesto.