EMERGENZA IDRICA- Non esce più acqua dai rubinetti: malori e caos tra i cittadini | Interviene il Comune

Spiaggia affollata (web) - Valsusanews.it

Spiaggia affollata (web) - Valsusanews.it

È bastato un attimo perché un tranquillo sabato di luglio si trasformasse in un’emergenza sul litorale.

Un’improvvisa interruzione ha scatenato il panico, lasciando migliaia di persone senza una delle risorse più vitali.

I residenti si sono trovati in una situazione di disagio inattesa, mentre turisti e attività commerciali hanno dovuto fare i conti con un incubo in piena stagione estiva.

Le segnalazioni si sono moltiplicate in pochi minuti, creando un effetto a catena di disagi che ha messo a dura prova la comunità.

Mentre il caldo si faceva sentire, la speranza di una rapida soluzione era l’unico conforto.

Un litorale a secco

La tranquillità del litorale romano è stata bruscamente interrotta da un’emergenza idrica senza precedenti. La frazione di Fregene, nel comune di Fiumicino, si è trovata improvvisamente senza acqua. Intorno alle 13:00 di sabato, i residenti hanno iniziato a segnalare la completa assenza di acqua potabile, creando una situazione di forte disagio. Il problema ha colpito diverse zone del territorio, estendendosi dal Lungomare di Levante fino alle aree più interne e a Fregene Sud, dove, secondo le testimonianze, la situazione era “completamente a secco”. La vicesindaca di Fiumicino, Giovanna Onorati, ha subito comunicato tramite i suoi canali social la gravità del problema e l’attivazione dei contatti con Acea Ato 2 per una rapida risoluzione.

Le segnalazioni dei cittadini hanno continuato a moltiplicarsi, confermando che il guasto non era isolato, ma capillare: la mancanza d’acqua è stata registrata sia nelle zone centrali che in quelle più a sud, creando un impatto significativo sulla vita quotidiana. Il mistero dietro l’improvviso blocco dell’erogazione è stato presto svelato. Una nota del Comune di Fiumicino ha spiegato che la causa del disservizio è stata il blocco di un’elettrovalvola della rete idrica. Un guasto tecnico inaspettato che ha avuto ripercussioni immediate su residenti e attività commerciali. L’Amministrazione comunale ha agito prontamente, contattando direttamente Acea Ato 2 per sollecitare un intervento urgente. La società ha risposto assicurando che il guasto era stato individuato e che si stava lavorando per risolverlo nel minor tempo possibile.

Emergenza idrica a Fregene (web) - Valsusanews.it
Emergenza idrica a Fregene (web) – Valsusanews.it

Le conseguenze

L’interruzione del servizio idrico in piena stagione estiva rappresenta un colpo duro per Fregene, località che vive di turismo. Strutture ricettive, bar e ristoranti hanno affrontato notevoli difficoltà. In un clima di calura estiva, la mancanza d’acqua ha reso impossibile anche le più semplici operazioni, creando un forte impatto sulle attività commerciali e sulla quotidianità dei residenti.

Alberghi e ristoranti, in particolare, si sono trovati a gestire un’emergenza che ha compromesso la loro operatività, con conseguenze economiche significative.