“Dovete pagare subito o vi portiamo via la casa”, i proprietari di immobili piangono lacrime amare | Da effettuare subito il bonifico da € 50.000

Caos per i proprietari di immobile

Caos per i proprietari di immobile (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it

Cosa vuol dire che se non paghi ti portano via la casa? Caos tra i proprietari di immobili che dovranno pagare cifre anche consistenti.

Premettiamo che ogni cittadino è tenuto a pagare le tasse e i vari tributi a proprio carico poiché la stabilità del Paese va avanti anche per questo aspetto. Ogni qualvolta che un’entrata programmata non viene percepita dall’Agenzia delle Entrate si forma comunque un buco economico non indifferente.

Ogni volta che un pagamento non viene portato a buon fine, il cittadino riceverà dapprima un richiamo bonario dove gli verrà intimato di pagare quanto dovuto entro un numero preciso di giorni, dopo il quale l’Agenzia delle Entrate aprirà la cartella esattoriale e da lì procederà un iter prestabilito.

Nei casi più gravi, qualora il cittadino non dovesse dare riscontro, si procederà a procedure quali fermo amministrativo e addirittura pignoramento, poiché in qualche modo lo Stato dovrà rientrare di quella cifra.

Eppure non tutti lo sanno ma in questi giorni saranno molti coloro che potrebbero ricevere una comunicazione amara. Veramente se non pagate vi portano via la casa? Facciamo chiarezza in merito.

Il valore di mercato e il valore catastale di un immobile

Prima di proseguire e chiarire il fulcro del nostro articolo, dobbiamo fare una precisa distinzione in modo da permettere a tutti di capire la parte successiva. Dunque ogni immobile presenta un valore di mercato e un valore catastale e devono sempre coincidere per fare in modo che le tasse da pagare siano eque. Il valore di mercato per chi non fosse ferrato in materia è determinato dalle regole attuali di mercato, dalla posizione geografica e da altri fattori che determinano generalmente il prezzo durante la compravendita immobiliare.

Il valore catastale invece è quello su cui quel preciso immobile viene tassato una volta venduto, la cosiddetta rendita catastale che serve per determinare le imposte sui redditi, l’IMU e altre tributi. Più alta sarà la rendita e più tasse si pagheranno: questo valore potrà cambiare ogni volta che si effettueranno opere di ristrutturazione, il valore della casa potrebbe cambiare non riflettendosi soltanto sul mercato ma anche sulla rendita catastale. E quindi direte voi?

Cosa succederà ai proprietari di casa
Cosa succederà ai proprietari di casa (Fonte: Canva) – www.valsusanews.it

Ecco perché molti riceveranno la comunicazione dall’Agenzia delle Entrate

Veramente se non pagate potrebbero portarvi via la casa? Ovviamente se non doveste regolarizzare la vostra posizione con l’Agenzia delle Entrate, dopo vari solleciti e notifiche, potreste perdere anche la casa nei casi più gravi, per non parlare di quelle multe che potrebbero crescere sempre di più per via della mora. Il motivo per cui, come leggiamo da msn.com, saranno in 12.000 a ricevere le lettere da parte del Fisco si concentra tutto sul Superbonus 110%.

In pratica chi ha usufruito di tale agevolazione senza però aver aggiornato in seguito i dati catastali potrebbe ricevere una seconda lettera di compliance, cioè l’invito da parte dell’Agenzia delle Entrate a mettersi in regola, in modo da pagare le tasse in modo aggiornato al nuovo valore. Diciamo la seconda perché il primo avviso fu spedito già ad aprile 2025 sempre per lo stesso motivo.