Decisione presa, la patente per gli over 65 diventa un lusso | Da rifare ogni 2 anni e ti costa 427€ di pensione

patente e rinnovo- credit canva- valsusanews.it
Patente over 65 diventa un lusso, la decisione è stata presa: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le curiosità
Molto spesso non sappiamo come affrontare i cambiamenti e le nuove strategie che la società ci mette davanti e, uno di questi, riguarda proprio la patente e il suo rinnovo. In questo articolo, infatti, abbiamo deciso di esaminare una situazione che riguarda principalmente gli over 65 e quello che cambia per una determinata categoria specifica: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Negli anni, la patente e le sue regole hanno subito numerose modifiche che ti permettono di vivere la vita in maniera totalmente diversa dal passato, lasciando sempre uno spiraglio di luce proprio per via di coloro che sono rimasti alla guida vecchio stampo, quindi tradizionale.
Ovviamente i tempi sono cambiati e bisogna adattarsi alle nuove regole del Codice della strada, così come al limite di velocità e al test anti droga e alcol che possono salvarti la vita. Anche le patenti hanno una loro validità e vanno rinnovate ogni 10 anni ma, bisogna specificare, che di patenti non c’è né solo una e, per questo, proprio alcune possono essere frutto di un cambiamento repentino.
Andiamo a vedere questo cambiamento cosa riguarda, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.
Rinnovo patente, ecco cosa cambia per gli over 65: tutti i dettagli
Per gli over 65, le cose stanno cambiando da ogni punto di vista e persino da questo. Pertanto, abbiamo deciso di parlarvi della patente e della validità di una in particolare: la patente C. I limiti, infatti, per questa patente sono diventati in tutta Italia molto restrittivi rispetto alle normali A e B.
Se sei curioso di sapere come verificare se la patente è in corso di validità, potresti prendere il tuo tesserino e guardare le colonnine sul retro. Nella colonna 9 ci sono le varie tipologie di patente dalla A alla DE, alla colonna 10 trovi la data di emissione delle licenze di guida che possiedi e alla colonna 11 trovi le date di scadenza. Basta guardare l’ultima colonna che si interseca con il riquadro della patente C e il gioco è fatto.
Scadenza in base al conducente: cosa cambia
Il rinnovo di questa patente ha una cadenza molto diversa da quello della patente Bed equivale a:
- ogni 5 anni fino ai 65 anni
- ogni 2 anni dopo i 65 anni con rinnovo presso la Commissione Medica Locale.
Dopo i 65 e fino ai 68 anni, se vuoi condurre autotreni e autoarticolati di massa dovrai procedere con il rinnovo ogni anno presso la Commissione Medica Locale (CML).