CIBO, prima di portarlo a tavola controlla il numero: è presente su tutte le confezioni | Se non fai in questo modo rischi grosso

cibo e scadenza- credit freepik- valsusanews.it
Fai attenzione a questi cibi, prima di portarli in tavola controlla questo numero: ecco cosa rischi, tutti i dettagli e le curiosità
Molto spesso si tende a voler mangiare bene, proprio come spirito guida della nuova generazione che, in questa società moderna prende il sopravvento con concetti di benessere e di salute fisica e mentale che possono fare la differenza. Oggigiorno, però, ci teniamo anche a dirti cosa fare particolare attenzione, soprattutto se in questi cibi è presente un numero che potrebbe risultare molto rischioso: ecco tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.
Negli anni e con la cultura moderna, abbiamo bisogno di essere sempre uno dei punti di riferimento della vita e della società che ci circonda. È molto importante imparare a mangiare bene, mantenendo sempre il deficit calorico riuscendo a nutrirci con grassi, proteine, carboidrati, lipidi e zuccheri in maniera del tutto bilanciata.
Nonostante gli esperti ci invitano a mangiare in maniera sempre molto corretta eliminando cibi processati, abbiamo deciso di rivelarvi quali sono i cibi che possono contenere questo numero e possono essere oggetto di problemi del tutto gravi per la nostra salute.
Andiamo a vedere di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda che fanno al caso vostro e che possono creare parecchi problemi.
Attenzione a questo numero sui prodotti: ecco cosa potresti rischiare
La salute e il benessere legato all’alimentazione è uno dei punti cardine di questa società moderna, tanto che abbiamo deciso di approfondire questa questione divenendo sempre più intrigante e interessante per moltissimi di voi. Tra le domande dei nostri lettori vi sono sempre alcune tra le più frequenti come: “si possono mangiare i cibi scaduti? Quali sì, quali no? E come orientarsi tra le diciture “da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”?
A rispondere a queste domande ci ha pensato Laura De Gara, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, spiegando qual è la differenza tra consumare preferibilmente e consumare entro: “L’indicazione “da consumarsi preferibilmente entro” si riferisce alla data fino alla quale il prodotto mantiene le sue proprietà organolettiche ottimali, proprietà importanti per soddisfare i nostri sensi, come il sapore, la consistenza, l’intensità cromatica ecc. Dopo questa data, l’alimento potrebbe perdere parte di queste caratteristiche senza, però, diventare pericoloso per la nostra salute”.
Altri dettagli dell’esperta
Inoltre, la Presidente aggiunge: “L’indicazione “da consumarsi entro” rappresenta, invece, una informazione tassativa sulla data entro la quale il prodotto deve essere consumato. Dopo questa data, soprattutto se si tratta di un fresco o contenente un buon contenuto di acqua, può rappresentare un rischio per la salute”.
Tra i rischi più comuni, è rappresentato dalle intossicazioni alimentari causate da batteri patogeni come Salmonella, Listeria e Escherichia Coli: “Il rischio che in un alimento si producano tossine è particolarmente elevato per prodotti deperibili come carne, pesce, latticini e piatti pronti. Non solo è importante non consumare questi alimenti dopo la data di scadenza, è anche importante che vengano conservati alla giusta temperatura”.