Case vecchie, in arrivo la super tassa sugli infissi: da settembre ti sfilano 800 € all’anno | Puoi annullarla in poco tempo

casa e tapparelle, le novit- credit freepik- valsusanews.it
Casa vecchia, una tassa in più sugli infissi da Settembre: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli e le curiosità
Molto spesso i nostri carissimi utenti vogliono saperne di più circa le novità previste sugli immobili e sulle eventuali tasse. Proprio per questo, infatti, abbiamo deciso di approfondire una nuova tassa sugli infissi che ti potresti trovare a pagare senza che tu lo sappia, soprattutto se hai una casa vecchia. Andiamo a vedere cosa cambia in questo mese, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.
Acquistare casa nel 2025 risulta essere davvero problematico così come ristrutturarla, poiché nonostante si possano avere delle minime possibilità, questo richiede tempo, pazienza e tutto ciò che ruota al fattore tempo e risparmio.
Se hai una casa vecchia ma non hai ancora definito quali sono i lavori da fare e risulta all’occhio che uno di questi sono proprio gli infissi, qualcosa in questi giorni sta cambiando e sta diventando molto particolare.
Andiamo a vedere a cosa ti devi preparare, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Casa e novità sugli infissi: cosa sta per cambiare
Uno dei principali fattori dell’inverno che stiamo per affrontare è proprio il freddo, condizione che non piace alla maggior parte dei nostri utenti. Proprio per questo, in questo periodo storico, il riscaldamento risulta una delle maggiori cause di aumento della bolletta. Tuttavia, esiste un gesto semplice, spesso sottovalutato, che può aiutare a ridurre le dispersioni di calore e ottimizzare il consumo energetico, ma nessuno ci ha ancora pensato: stiamo parlando proprio di chiudere persiane e tapparelle durante la notte.
Infatti, questo gesto migliora il comfort dei propri ambienti ed evita di consumare troppo traducendosi così in un risparmio economico. Come dicono gli esperti, le finestre rappresentano uno dei punti più vulnerabili di un edificio per quanto riguarda la dispersione termica. Anche se alcune tapparelle sono dotate di doppi o tripli vetri, una percentuale significativa del calore interno continua a disperdersi, chiudendole, si crea una barriera aggiuntiva che limita lo scambio di calore tra l’interno e l’esterno.
Come risparmiare chiudendo persiane e tapparelle
Secondo gli esperti e lo studio, l’utilizzo di persiane chiuse nelle ore critiche riduce drasticamente il trasferimento di calore attraverso le finestre, effetto che potrebbe essere sfruttato in inverno.
Chiudere persiane e tapparelle crea infatti un’intercapedine d’aria tra il vetro e la barriera esterna, che agisce come un cuscinetto isolante. Questo dà un contributo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂, rendendo le case più sostenibili.