Caldaia a palla, casa fredda: ma la tua bolletta è bollente | Metti un foglio dietro il termosifone salvi l’inverno a costo zero

Termosifone sotto la finestra

Addio freddo in casa (pexels) - valsusanews.it

Per evitare di restare scottato dalla tua bolletta del gas, metti un foglio dietro al tuo termosifone e vedrai che calduccio.

La stagione estiva è praticamente finita, dal momento che il 20 settembre segna l’inizio dell’autunno.

Questo vuol dire che le giornate sono sempre più corte, le temperature sempre più basse e le bollette di casa sempre più alte.

Se c’è poca luce e tanto freddo è necessario usare per più tempo le lampade di casa e azionare i termosifoni.

Tuttavia, queste soluzioni richiedono un dispendio di energia non da poco che poi si riflette nel totale da pagare mostrato in bolletta. Per evitare il solito salasso invernale, metti in pratica il rimedio del foglio dietro al termosifone.

Addio spreco di calore

Quando arriva il freddo, entrano in gioco diverse soluzioni per poter riscaldare la propria casa e non morire assiderati tra le mura domestiche. Il rimedio più comune utilizzato praticamente da ogni famiglia italiana è quello di accendere i termosifoni. Purtroppo, però, l’azione riscaldante dei termosifoni è manomessa dalla pessima isolazione della casa.

Se abiti in un immobile datato con infissi vecchi e usurati, accendere i termosifoni è praticamente inutile perché la maggior parte del calore da loro prodotto andrà disperso. Per ottemperare a questo problema si può ricorrere a una ristrutturazione definitiva che ti rivoluziona il tuo ambiente domestico. Tuttavia, non tutti possono permettersi una spesa del genere e spesso rinunciano sopportando il salasso in bolletta. Ora, però, le cose sono cambiate con la soluzione del foglio.

Termosifone casalingo
Aria calda (pixabay) – valsusanews.it

Il foglio decisivo

Chiamarlo foglio è riduttivo, però rende perfettamente l’idea di quello che è. Per poter risparmiare sui costi in bolletta derivanti dallo spreco di calore in casa, è necessario posizionare un determinato tipo di foglio dietro al termosifone. Stiamo parlando di un pannello termoriflettente, caratterizzato da una superficie argentata in grado di riflettere il calore permettendo di aumentare l’efficienza dei termosifoni di circa il 10%. Secondo quanto si legge sul sito casertanews.it, ci sono due tipi di pannelli termoriflettenti: quelli multistrato a bolle e quelli multistrato composto.

Il primo tipo è formato da tante bolle di aria con doppia lamina in alluminio, mentre il secondo tipo ha al suo interno una pellicola di alluminio riflettente mista a materassini in PE espanso. Applicare tale soluzione è un gioco da ragazzi, perché è un fai-da-te facilissimo, velocissimo e super economico. Compri il pannello termoriflettente in un qualsiasi negozio di ferramenta per circa 10€, lo tagli a misura del tuo termosifone, pratici dei fori all’altezza dei ganci che tengono fermo il termosifone al muro e lo inserisci dal basso attaccandolo con della colla o dei chiodini. Ecco fatto, puoi dire addio al salasso in bolletta godendoti il calduccio di casa tua.