BUSTA PAGA – Se sei nato in questi anni ti arrivano 387€ in più ogni mese: approvata la manovra | Boom di richieste ai CAF

Aumento in busta paga (web) - Valsusamews.it

Aumento in busta paga (web) - Valsusamews.it

Una notizia che potrebbe cambiare radicalmente il futuro di migliaia di giovani lavoratori sta per diventare realtà.

Se hai sempre sognato uno stipendio più consistente, forse il momento tanto atteso è finalmente arrivato.

Immagina un aumento concreto e tangibile sulla tua busta paga ogni singolo mese.

Una manovra epocale, destinata a dare una svolta decisiva alla tua carriera e alla tua stabilità economica.

Una proposta che promette di rivoluzionare il mondo del lavoro per le nuove generazioni. È ora di scoprire se sei tra i fortunati che beneficeranno di questa straordinaria novità.

La flat tax al 5% per i giovani

Un’importante proposta di legge, denominata “Contratto giovani” e presentata dalla Lega, mira a contrastare la preoccupante “fuga dei cervelli” dall’Italia. La misura principale prevede l’introduzione di una flat tax al 5% per i giovani under 30 con contratto a tempo indeterminato, in sostituzione dell’IRPEF progressiva. Lo scopo è duplice: ridurre la pressione fiscale sui lavoratori e alleggerire il costo del lavoro per le imprese, incentivandole ad assumere. La proposta, che potrebbe essere inserita nella prossima Legge di Bilancio, prevede anche agevolazioni per le aziende che assumono e incentivi per i talenti che decidono di rientrare in Italia dopo un’esperienza all’estero. L’ipotesi è che la misura sia attuata in via sperimentale per il biennio 2026/2027.

Secondo Claudio Durigon, l’obiettivo è fare in modo che i giovani non fuggano dall’Italia dopo aver investito nella loro formazione, o che rientrino dopo essersi trasferiti. La flat tax sarebbe un’agevolazione limitata ai giovani fino a 30 anni con redditi annui fino a 40.000 euro, applicabile dall’anno dell’assunzione per i quattro anni successivi. Questa misura è concepita per permettere ai giovani di stabilizzare la propria posizione lavorativa prima di passare alla tassazione ordinaria.

Lavoratori under 30 (web) - Valsusanews.it
Lavoratori under 30 (web) – Valsusanews.it

La busta paga aumenta

Una flat tax al 5% rappresenterebbe, nel peggiore dei casi, un risparmio del 18% sulle imposte. Per chi ha un reddito annuo di 28.000 euro, si tradurrebbe in un risparmio di 5.040 euro all’anno, che si tradurrebbe in un incremento mensile di circa 387 euro su tredici mensilità. Il beneficio sarebbe riservato a chi ha un contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato trasformato in indeterminato, e con redditi annuali fino a 40.000 euro. Dall’altra parte, le imprese sarebbero incentivate ad assumere grazie a un esonero contributivo del 50% (fino a 3.000 euro all’anno). Inoltre, chi aumenta il numero di dipendenti stabili rispetto all’anno precedente riceverà una deduzione maggiorata del 140% sul costo del lavoro incrementale.

La proposta di legge non si limita a chi vive già in Italia, ma si rivolge anche a chi è emigrato all’estero. Il secondo articolo della proposta, infatti, si concentra sui giovani che decidono di rientrare in Italia dopo aver lavorato all’estero. Per gli under 36 che trasferiscono la residenza in Italia, è prevista una flat tax del 5% per due anni, su redditi fino a 100.000 euro.