Altro che termosifoni, usi il ventilatore tutto l’anno e tagli la bolletta | Il trucco che nessuno ti spiega

riscaldamento e novità

riscaldamento e novità- credit freepik- valsusanews.it

Termosifone, basta utilizzarlo: se vuoi risparmiare in bolletta basta il ventilatore. Ecco tutti i trucchetti che fanno la differenza

Molto spesso i  nostri lettori sono sempre curiosi di scoprire quali sono i metodi alternativi che fanno risparmiare in bolletta evitando principalmente il problema del consumo eccessivo, mettendo in risalto particolarmente una delle parole chiavi più importanti al momento: stiamo parlando del risparmio in bolletta. In questo articolo, infatti, ti spiegheremo come sarebbe più utile evitare di accendere i termosifoni utilizzando il ventilatore tutto l’anno: ecco i dettagli e le curiosità.

Durante l’estate, infatti, ognuno di noi nella propria casa utilizza un ventilatore che potrebbe essere portatile oppure al soffitto. Con l’arrivo del freddo, molti considerano questo aggeggio come una sorta di  complemento d’arredo, quando in realtà le sue funzionalità sono davvero interessanti e possono agevolarti dal punto di vista economico.

La tecnologia che sta facendo passi da gigante, consente di avere un risultato migliore in pochissimo tempo, facendoti dimenticare il costo in bolletta elevato di quest’ultimo periodo, dove il costo della vita non fa altro che salire.

Andiamo a vedere nel prossimo paragrafo uno dei trucchetti che portano dei risultati davvero incredibili in termini di risparmio: ecco tutti gli approfondimenti e le curiosità della vicenda.

Puoi dire addio al termosifone: ecco il nuovo trucchetto del risparmio

Proprio come siamo abituati a fare per i nostri lettori, forniamo un trucchetto semplice ed efficace che ci porta a risolvere il problema del freddo attraverso il trucchetto del risparmio  con il ventilatore al soffitto. Infatti, esso è pronto per distribuire il calore che tende a salire verso il soffitto, rendendo gli ambienti più caldi e riducendo la necessità di accendere i termosifoni per ore.

Se attivi la classica modalità invernale le pale ruotano in senso orario, spingendo verso l’alto l’aria fredda e il risultato produce più aria calda al soffitto che, di conseguenza, potrebbe rendere uniforme la circolazione del calore. L’aria calda, viene spinta verso il basso , migliorando l’efficienza del riscaldamento.

riscaldamento e novità, tutti i dettagli
riscaldamento e novità, tutti i dettagli- credit freepik- valsusanews.it

I vantaggi del ventilatore a soffitto

Questo ventilatore a soffitto ha tantissimi vantaggi, tra cui la distribuzione uniforme del calore, migliorando il rendimento di stufe e termosifoni. In media, potrebbero bastare due o tre gradi di differenza percepita per ridurre i costi in bolletta. I ventilatori, invece, mantengono una ventilazione costante.

I modelli di nuova tecnologia hanno anche a disposizione materiali leggeri e motori a basso consumo. L’altezza deve essere superiore a 2,20 metri dal pavimento e la distanza dalle pareti almeno di 50 centimetri.