Altro che termosifoni, ora la casa la scaldi con la bottiglietta d’acqua | Il trucco assurdo ma efficace

Il metodo alternativo al termosifone per riscaldare casa (Fonte: Freepik) - www.valsusanews.it
Ecco qual è l’alternativa ai termosifoni: la casa ora la scaldi con la bottiglietta d’acqua, il trucco sta tutto qui.
L’autunno è arrivato e anche se ancora non sembra di essere in questa stagione, arriverà anche il giorno in cui ci sarà quell’abbassamento di temperatura che ci costringerà ad accendere i termosifoni al massimo per trovare un po’ di calore.
L’accensione dei caloriferi è già iniziato in diverse regioni ma ancora non in tutte poiché ci vorranno ancora diverse settimane prima che tutta l’Italia possa beneficiare del calore, in base anche al clima che caratterizzano i comuni.
Ci sono alcune zone dove infatti il freddo arriva prima rispetto ad altre. Se pensate che le previsioni meteo lette in rete stanno ipotizzando picchi anche oltre i 26° nei prossimi giorni nelle località del sud, questo la dice lunga sul fatto che è necessario pianificare uno schema ben preciso in merito.
Se è il risparmio comunque quello che cercate, con il trucco della bottiglietta d’acqua, potrete avere una casa calda come alternativa ai termosifoni. Ecco di cosa stiamo parlando.
Come risparmiare sul riscaldamento di casa
Prima di proseguire con il trucco della bottiglietta, volevamo elencarvi qualche strategia riportata da bricocenter.it, per poter provare a risparmiare sul riscaldamento di casa. La prima regola per provare a risparmiare potrebbe essere quella di non impostare una temperatura troppo alta attraverso la manopola del vostro termosifone, restando in media su di una gradazione di 20°C, anche perché da come leggiamo, un calore eccessivo in casa, potrebbe provocare la proliferazione degli acari.
Molto importante è anche: sfiatare i radiatori; pulirli spesso; installare un deumidificatore che andando a rendere l’ambiente umido più secco, potrebbe aiutare l’ambiente a scaldarsi prima; posizionare un pannello isolate dietro il calorifero; chiudere porte e finestre per evitare dispersione di calore; coprire gli spifferi; non coprire i termosifoni e non posizionargli oggetti davanti e isolare al meglio il proprio appartamento.
Il trucco della bottiglietta d’acqua
Tra i vari consigli sopra esposti c’è anche il trucco della bottiglietta che farebbe proprio al caso vostro, come dicono, per tentare di risparmiare sul riscaldamento, tenendo più bassa la manopola del termosifone. Come leggiamo da romarama.it, questo trucco sarebbe semplicissimo poiché non dovreste fare altro che riempire più di una bottiglia d’acqua e posizionarle davanti al termosifone. In questa maniera il calore pare espandersi più velocemente, rendendo l’aria più calda e confortevole.
Addirittura c’è chi rivela che dopo lo spegnimento serale del riscaldamento centralizzato, il calore generato dalle bottiglie permetterebbe all’ambiente di restare al caldo ancora un po’. Su questo trucco si è aperto un acceso dibattito con chi lo usa da anni e chi lo trova una perdita di tempo e voi cosa ne pensate?