Altro che Puglia o Sardegna: in questa meta vicina a casa spendi 20€ al giorno e sembra di essere in Messico | I video virali lo dimostrano

Viaggio low cost (Pixabay) Valsusanews.it
Un luogo sorprendente, a poche ore dall’Italia, regala paesaggi da cartolina e una vacanza low cost che ricordano i tropici.
Quando si pensa all’estate, il sogno corre subito verso spiagge cristalline e mari esotici.
Chi immagina il Messico o i Caraibi, spesso rinuncia per i costi proibitivi. Ma davvero non esistono luoghi esotici alla portata di tutti?
Un’alternativa c’è ed è a portata di mano, accessibile e poco conosciuta. Dove si trova questo paradiso low cost che sta spopolando sui social?
Prepara le valige e il costume da bagno, la tua vacanza esotica è più accessibile di quello che pensi.
Un paradiso a due passi che pochi conoscono
Negli ultimi anni, il concetto di vacanza è cambiato. Sempre più viaggiatori cercano esperienze autentiche, lontane dalle mete inflazionate, senza rinunciare alla bellezza naturale. Non servono voli intercontinentali per scoprire luoghi che sembrano rubati ai tropici: basta osservare con attenzione ciò che offre l’Europa.
Molti turisti, abituati a pensare che solo Puglia, Sardegna o Grecia siano sinonimo di mare da sogno, stanno iniziando a scoprire destinazioni che offrono la stessa meraviglia a un costo decisamente ridotto. Si tratta di zone che hanno mantenuto un equilibrio unico tra natura e tradizione, evitando gli eccessi del turismo di massa. È proprio in questi contesti che nascono le sorprese più inaspettate, spesso celebrate da chi le racconta in video diventati virali.
Vacanza esotica, la sorpresa a due passi dall’Italia
Le Isole “Canarie” e le Isole Baleari sono mete classiche, ma oggi devono fare i conti con l’overtourism e con nuove limitazioni. La buona notizia è che, se amiamo le isole, esiste un’alternativa più vicina e accessibile: la Croazia, con oltre 1200 isole, di cui una quarantina abitate. Korčula conquista per le spiagge incontaminate, i boschi e l’atmosfera medievale. Hvar incanta con le sue vigne, i campi di lavanda e un clima sempre mite.
Lussino è un piccolo gioiello verde dove nuotare tra i delfini, mentre Pag offre paesaggi lunari, uliveti e una vivace scena musicale estiva. Queste isole, ancora lontane dal turismo di massa, permettono di vivere un’esperienza autentica a prezzi incredibilmente contenuti: in media 20€ al giorno. Raggiungerle è semplice: dall’Italia partono traghetti da Ancona, Bari, Venezia e altre città, diretti ai porti croati principali come Spalato, Dubrovnik e Zara. Da lì, collegamenti locali permettono di esplorare facilmente l’arcipelago. In poche ore ci si ritrova immersi in acque turchesi e scenari che ricordano Caraibi e Messico, ma a pochi passi da casa.