Cronaca

Altea Green Power e Consorzio Forestale insieme per riforestare l’Alta Valle di Susa

Un progetto di riforestazione sostenuto da Altea Green Power porterà 16.000 nuovi alberi in Alta Valle di Susa entro il 2029.

In Alta Valle di Susa è partito un progetto che unisce impresa, comunità e ambiente, con l’obiettivo di riportare vita dove incendi, frane e cambiamenti climatici hanno lasciato ferite profonde.

Altea Green Power ha scelto di sostenere il Consorzio Forestale Alta Valle Susa in un piano di riforestazione che guarda al futuro.

L’obiettivo è rigenerare quasi sette ettari di territorio montano con la piantumazione di 16.000 alberi.

È un’azione che va oltre il business delle rinnovabili, inserendosi in una visione più ampia di responsabilità sociale e ambientale.

Un piano pluriennale per il territorio

Il progetto è stato pensato come un percorso a tappe, distribuito su cinque aree selezionate in base alle caratteristiche ambientali e logistiche. I primi lavori sono iniziati a settembre 2025 nelle zone di Cotolivier e dei Salesiani, nel comune di Oulx. Cotolivier sarà completata entro il 2026, mentre l’area dei Salesiani richiederà più tempo, con un orizzonte fissato al 2029.

Lì nascerà anche uno spazio dedicato all’educazione ambientale e alla sperimentazione, reso accessibile a persone con disabilità: un modo concreto per unire inclusione e sostenibilità.

Piantina nel bosco (Canva) Valsusanews.it

Dalla rigenerazione ambientale al valore sociale

L’iniziativa si inserisce nel percorso ESG di Altea Green Power, che non si limita allo sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici, ma sceglie di intervenire anche sul territorio per restituire valore alle comunità. Riforestare significa mitigare gli effetti del cambiamento climatico, ricostruire ecosistemi vitali, tutelare la biodiversità e, allo stesso tempo, offrire nuovi spazi verdi sicuri e fruibili. Il Consorzio Forestale, da parte sua, vede in questi interventi uno strumento per rafforzare la protezione del paesaggio alpino e garantire quei servizi ecosistemici indispensabili alla vita quotidiana delle comunità locali.

La piantumazione è solo il primo passo. Nei cinque anni successivi il Consorzio Forestale seguirà la manutenzione delle aree, curando la crescita delle nuove foreste. In parallelo saranno attivate azioni di monitoraggio per valutare l’assorbimento di CO₂, i benefici per la biodiversità e gli effetti sociali del progetto. Sono previste anche attività educative rivolte a cittadini e studenti, con percorsi e segnaletiche che racconteranno i progressi, trasformando i boschi in luoghi vivi di conoscenza e partecipazione. La riforestazione in Alta Valle di Susa non è solo un intervento ambientale, ma un modello di collaborazione tra impresa e territorio. Un percorso che guarda al futuro, in cui la tutela degli ecosistemi si intreccia con la qualità della vita delle comunità locali.

Barbara Guarini

Recent Posts

Cena in centro città, in questi ristoranti di Torino mangi con meno di 10€ a persona | Piatti tipici e abbondanti

Se vuoi cenare in centro città senza spendere molto proprio a Torino, questi ristoranti fanno…

3 ore ago

Ticket sanitario, il Governo fissa la tariffa fissa a 25€ | Al Pronto Soccorso non ti fanno nemmeno entrare se non paghi

Ticket sanitario da 25 euro al Pronto soccorso: scopri quando si paga, chi è esente…

6 ore ago

Stop agli spostamenti, in arrivo neve intensa e raffiche di vento anche a bassa quota | Preparati a restare bloccato per giorni

Una nuova ondata di maltempo minaccia l’Italia: neve, vento e piogge diffuse in arrivo. Ecco…

9 ore ago

Risparmio senza sacrifici: la regola del 50/30/20 sullo stipendio ti fa mettere via tantissimi soldi | Anche se guadagni 1.000€ al mese

Risparmiare oggi sembra impossibile, ma con due metodi collaudati e flessibili puoi gestire al meglio…

19 ore ago

Non serve andare in Francia: il vino più prezioso del mondo nasce nel borgo più bello del Piemonte | Un tesoro UNESCO da scoprire

Addio Francia, il vino più prezioso si trova proprio in questo splendido borgo: i dettagli…

21 ore ago

Rientro al lavoro con 3 kg in più | La dieta express che ti riporta in forma senza soffrire

Se dopo le vacanze sei tornato al lavoro con 3kg o più, ecco la dieta…

24 ore ago