ALLARME ALIMENTARE, nel cibo più amato tracce di salmonella | In ospedale i primi casi

Donna con mal di pancia

Contagio da salmonella (pexels) - valsusanews.it

SOS cibo, se mangi questo finisci dritto in ospedale con il codice rosso. Salmonella presente in quello che amiamo di più.

Il cibo è di fondamentale importanza e se non ci alimentiamo bene, rischiamo di lenire la nostra salute. Dobbiamo mangiare sano e fare attività fisica e questo può assicurarci una vita lunga e in salute.

Gli alimenti 100% Made in Italy sono riconosciuti in tutto il mondo per la loro qualità e bontà e ogni anno centinaia di turisti vengono nel Bel Paese proprio per gustarsi i nostri piatti.

Purtroppo, però, i richiami alimentari non sono una cosa rara e di recente è scattato l’allarme per un cibo che praticamente tutti noi consumiamo quasi ogni giorno.

Il Ministero della Salute ha lanciato l’SOS perché sono state trovate delle tracce di salmonella in uno dei cibi più consumati di sempre (da grandi e bambini).

Attenzione a quello che mangi

La crisi economica e l’inflazione hanno messo in crisi molte famiglie italiane e fare la spesa è diventata un’impresa epica. Ormai riempire il carrello è quasi impossibile, anche se alcuni discount offrono prodotti buoni a prezzi abbordabili. Adesso, però, l’allarme lanciato dal Ministero ha messo in ansia molte persone, perché il cibo chiamato in causa lo mangia praticamente chiunque.

Quando vai a fare la spesa, stai attento a cosa metti nel carrello, altrimenti potresti portarti a casa un veleno con l’etichetta. Se mangi questo cibo, infatti, finisci in ospedale con il codice rosso in pochissimo tempo. Il Ministero della Salute ha diramato l’allarme il prima possibile, ma già in diversi sono finiti in ospedale con gravi problemi di salute causati dalla presenza di tracce di salmonella.

Famiglia a fare la spesa
Occhio alla spesa (pexels) – valsusanews.it

Il cibo della discordia

Secondo quanto si legge sul sito temporeale.info, il Ministero della Salute ha lanciato l’allarme riguardante un lotto con tracce di salmonella. Nel dettaglio, si tratta di un lotto di salsiccia stagionata altamente a rischio per allarme microbiologico (questo causato dalla presenza di salmonella). Il prodotto richiamato proviene dall’azienda Eredi Pinna Giovanna, con lo stabilimento in Via Pabillonis 14, nel comune di Gonnosfanadiga (in provincia del Sud Sardegna).

Il lotto di salsiccia stagionata ha il numero 04125 ed è venduto sfuso in pezzi che variano da 300 a 600 grammi. Non è segnata nessuna data di scadenza. L’azienda che produce queste salsicce, dopo il richiamo emanato dal Ministero della Salute, ha invitato i consumatori a non mangiare assolutamente il prodotto per evitare problemi gastrointestinali e finire in ospedale con urgenza. Controlla se hai questo prodotto in casa e non mangiarlo, altrimenti ti distruggi la salute. Se l’hai comprato, riportalo subito al punto vendita.