ALLARME ALIMENTARE, il pesce che compri sempre al supermercato può essere letale | Ritirati enormi quantitativi nella nota catena

Pesce mortale (pixabay) - valsusanews.it
SOS pesce, quello che tutti compriamo al supermercato si è rivelato fatale. Ritiri di massa per evitare ulteriori stragi.
Andare a fare la spesa potrebbe sembrare un’operazione facile, fattibile da chiunque, ma in realtà nasconde diverse insidie.
Non basta riempire il carrello di tutto quello che più ci piace, perché molto spesso i cibi buoni non sono del tutto ottimi per la salute.
Tuttavia, se compri carne e pesce vai sul sicuro (almeno in teoria). Infatti di recente sono stati ritirati diversi lotti di pesce da un noto supermercato a causa delle reazioni che potevano avere sugli acquirenti.
È scattato il richiamo alimentare dovuto a uno specifico pesce che potrebbe farti finire in un letto d’ospedale in pochissimo tempo. Per questo motivo, controlla subito che nella tua cucina non ci sia il pesce incriminato.
Allarme pesce, non mangiarlo assolutamente
I richiami alimentari non sono un evento raro, anzi: capitano molto più spesso di quanto si possa credere. Questo perché la premura non è mai troppa e per evitare guai irreparabili è meglio intervenire prima del tempo. In modo del tutto precauzionale, in poche parole. Adesso è la volta di uno specifico pesce che, se ingerito, ti causerebbe diversi problemi di salute.
Il pesce è uno di quegli alimenti considerati sani, che fanno bene al corpo, ma non sempre è così. Infatti, di recente i supermercati Conad hanno ritirato un lotto di pesce dagli scaffali a causa del rischio chimico che può causare ai consumatori. Il richiamo è stato celere, ma è sempre meglio controllare tra i propri alimenti che non ci sia quello ritirato dal mercato.
Il lotto ritirato dagli scaffali
Secondo quanto si legge sul sito ilfattoalimentare.it, i supermercati Conad hanno ritirato dal mercato un lotto di filetti di alici di Sicilia all’olio d’oliva del proprio marchio Sapori & Dintorni. La ragione per la quale questo lotto è stato ritirato dal mercato è l’eccessiva presenza di istamina oltre i limiti consentiti scoperta dopo accurati controlli. Questo prodotto ritirato dal mercato è venduto in vasetti da 156 grammi, con il numero di lotto 25/189 e la data di scadenza (o termine minimo di consumazione) datata 31/10/2026.
Questi filetti di alici sott’olio sono stati prodotti dall’azienda ICONSITT Srl, in Viale S. Isidoro 20 (a Bagheria, Palermo). Nei casi più estremi, ingerire alimenti con eccessiva presenza di istamina può provocare sintomi quali arrossamenti cutanei, disturbi gastrointestinali, calo della pressione, tachicardia ed emicrania. I sintomi possono presentarsi dopo pochi minuti dall’assunzione del cibo contaminato e nei casi più estremi potresti finire anche in ospedale.