AFFITTI, un anno di canone pagato con il SUPERBONUS CASA | Per ottenerlo basta la semplice domandina

affitto

affitto e bonus- credit freepik- valsusanews.it

Se vuoi sapere come avere un anno di affitto pagato, allora devi conoscere il Superbonus casa: ecco come ottenerlo, tutti i dettagli

Molto spesso uno dei temi delicati che lasciano tutti senza parole è senza dubbio quello degli affitti, soprattutto in questo periodo storico che, non fanno altro che aumentare mettendo in difficoltà migliaia di famiglie italiane e non solo. Per venire incontro a questa problematica, infatti, è stato creato un superbonus casa che potrebbe agevolarvi di parecchio presentando una domanda e rispettando dei requisiti specifici: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Nella società di oggi dove i rincari si fanno sentire per via della guerra tra Russia e Ucraina e i dazi introdotti da Donald Trump, uno dei problemi che sta diventando sempre più ingente e assolutamente da risolvere è proprio quello degli affitti. Il mondo immobiliare non fa altro che crescere a dismisura, ma con questo nulla di buono per coloro che non possono acquistare un immobile proprietà e optano per le case in affitto.

Oggigiorno, il mondo degli affitti brevi sta prendendo sopravvento e, insieme ad esso, il costo stesso degli affitti che da Milano a Bari oscilla tra i 700 e 1600 euro, prezzi davvero esagerati e molto alti. Per venire incontro a questa problematica che si fa sempre più seria, si è sentito parlare di un bonus casa.

Andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda che lasciano tutti senza parole.

Affitti, ecco tutti i Superbonus casa: ecco i dettagli e le curiosità

Negli anni, il problema egli affitti è andato via via peggiorando e, per questo, si è cercata sempre una soluzione che potesse giovare la vita di moltissimi dei nostri utenti che si ritrovano ad un affitto molto costoso e alle spese annesse. Per questo, abbiamo deciso di approfondire il discorso parlandovi di un famoso super bonus che fa riferimento ad una platea molto selettiva ossia lavoratori dipendenti e autonomi con contratti di locazione regolarmente registrati, giovani e studenti fuori sede.

L’attenzione, inoltre, è dedicata ai giovani under 31 con redditi inferiori a 15.493,71 euro annui, che spesso affrontano per la prima volta un affitto. Un capitolo a sé, invece, è rivolto agli studenti lavoratori che sono particolarmente penalizzati per via della spesa dell’affitto in città universitarie come Milano, Roma e Bologna.

affitto e novità sui bonus
affitto e novità sui bonus- credit freepik- valsuanews.it

Bonus affitti, i requisiti

Il bonus affitti si rivolge particolarmente a coloro che hanno un ISEE non superiore a 20.000 euro e soddisfa determinati requisiti di merito universitario. Restano, inoltre, esclusi coloro che dispongono di un posto letto in residenze universitarie pubbliche.

Condizione imprescindibile è la regola del contratto di locazione che deve essere registrato secondo quanto stabilito dalla legge n. 431 del 1998. Questo incentivo rappresenta la forma di trasparenza e regolarità che potrebbe far la differenza nel mercato.