Addio detersivi costosi: con 3 ingredienti fai quello per lavastoviglie che funziona meglio di tutta quella roba chimica | Spendi massimo 1 €

Addio detersivi costosi: il metodo fai da te

Addio detersivi costosi (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it

Dite addio ai detersivi costosi per la vostra lavastoviglie poiché con questi 3 ingredienti, avrete risolto il problema inquinamento e anche economico.

Oggi giorno esistono detersivi e prodotti vari per ogni situazione che sia per la lavatrice, per la lavastoviglie, per la pulizia della casa e così via. Ovviamente ognuno di questi può avere un costo più o meno alto.

Soprattutto se si acquistano prodotti di marchi famosi, il prezzo potrebbe essere più alto rispetto che a quelli di sottomarca. A tal proposito ogni cittadino ha delle preferenze c’è chi preferisce spendere di più perché nota la differenza, chi pensa che i prodotti siano uguali e chi a prescindere da tutto sceglie quelli più economici per tenere in piedi il budget familiare.

Questo discorso è molto soggettivo e ognuno decide la strada migliore da intraprendere. C’è da dire però che oltre ad avere un costo più o meno importante, molti detersivi non solo possono comunque inquinare l’ambiente anche solo per lo smaltimento del contenitore, ma possono provocare anche allergie nei soggetti sensibili, motivo per cui, molti non possono acquistarli.

A prescindere da quale sia il motivo, ma se per la vostra lavastoviglie volete risparmiare e volete crearvi il prodotto a casa, acquistando questi tre ingredienti economici, potrete dire addio ai detersivi costosi.

La manutenzione della lavastoviglie

Prima di parlarvi del detersivo fai da te economico e naturale, bisogna fare un passo indietro poiché la lavastoviglie, così come tutti gli elettrodomestici, necessitano di una corretta manutenzione per poter resistere alle intemperie del tempo, il più a lungo possibile.

È molto importante pulire i filtri con regolarità, così come dai bracci a spruzzo, rimuovendo i residui di cibi che spesso si annidano. È molto importante anche verificare che il serbatoio del sale sia sempre pieno, evitando di far partire la macchina se la spia luminosa vi segnala la sua assenza oltre al fatto che periodicamente dovrete fargli fare un lavaggio a vuoto ad alte temperature con aceto bianco o con i prodotti appositi, per igienizzare l’interno e rimuovere calcare e cattivi odori che si possono formare. È molto importante anche evitare di sovraccaricare la lavastoviglie, riempendola in maniera eccessiva, così come dovreste utilizzare il brillantante, non lasciare mai la lavastoviglie troppo ferma e pulire comunque i piatti se possibile prima di metterli al suo interno, rimuovendo i residui di cibo più grandi dal piatto per salvaguardare i filtri.

Come creare un detersivo fai da te per la lavastoviglie con questi 3 ingredienti
Come creare un detersivo fai da te per la lavastoviglie (Fonte: Canva) – www.valsusanews.it

Il detersivo fai da te

Oltre ai consigli di manutenzione ordinaria da svolgere con regolarità per la vostra lavastoviglie, sappiate che ogni tanto sarebbe molto utile utilizzare detersivi naturali, alternandoli magari con quelli industriali. Se volete dire addio ai detersivi costosi, se vi procurate questi tre ingredienti, potrete creare da soli il vostro detergente.

Come riportano da greenme.it, tra i vari descritti, ci sono due detersivi ecologici e poco dispendiosi che potreste provare a realizzare, data la facilità nel reperire gli ingredienti: il detersivo per lavastoviglie al bicarbonato, il quale si crea mescolando 1 bicchiere di bicarbonato di sodio con mezzo bicchiere di sapone di Marsiglia liquido; oppure il detersivo per la lavastoviglie al sale, che si crea mescolando 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaio di sale fino e 1 cucchiaino di detersivo per i piatti eco-bio. Ovviamente vi consigliamo di verificare che tali ingredienti siano compatibili con la vostra macchina prima di utilizzarli.