Addio Canone Rai, basta un modulo online: lo compili e non lo paghi più | Se non lo fai entro gennaio ti tocca versarlo

Come dire addio al canone Rai

Come dire addio al canone Rai (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it

Basta un modulo online per dire addio al canone Rai: compilatelo nei tempi prestabiliti se non volete continuare a pagare.

Il canone Rai è quell’imposta dovuta allo Stato in maniera obbligatoria da tutti coloro che detengono un apparecchio idoneo alla ricezione del segnale radio o televisivo. Da sempre questa tassa ha diviso l’opinione pubblica visto che molti pensano che se non guardano i canali dell’emittente statale non debbano pagare, in realtà questo discorso non c’entra nulla.

Se avete il televisore, anche se lo tenete spento tutto il giorno, dovrete comunque pagare. Per evitare ritardi nei pagamenti, già da diversi anni questa imposta viene pagata direttamente sulla bolletta dell’energia elettrica, spalmata in 10 rate. Il costo a oggi è di 90 euro l’anno.

Per chi detiene apparecchi a uso commerciale o nei locali pubblici, fuori quindi dall’ambito familiare come per esempio: uffici, hotel e così via, rientrerà nel cosiddetto “canone speciale”. I costi in questo frangente cambieranno in base alla tipologia e alla dimensione dell’attività, per esempio per gli alberghi di lusso il pagamento sarà di circa 6.789 euro all’anno, mentre per le attività più piccole circa 203,70 euro all’anno. Comunque sul sito ufficiale troverete tutti i dettagli in merito.

Eppure non tutti sanno che in questo caso particolare, vi basterà un modulo online da compilare per dire definitivamente addio al canone Rai. Se non volete più pagarlo dovrete affrettarvi: ecco come.

Chi è esonerato dal pagamento del canone Rai

Ogni anno sui social circolano molti rumors secondo i quali ci sarebbero particolari scenari per cui i cittadini potrebbero non pagare più il canone Rai. C’è chi parla di limiti reddituali, chi di età, chi si sofferma sulla Legge 104 e così via.

In realtà a oggi, leggendo sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sono soltanto tre i casi per cui un cittadino può richiedere l’esonero: se è un diplomatico o militare straniero; se il cittadino è intestatario dell’utenza elettrica residenziale ma non possiede la televisione e infine gli ultrasettantacinquenni con un reddito che non deve superare gli 8mila euro. A prescindere dal caso, il cittadino dovrà presentare la domanda ogni anno, entro una certa data, per evitare di pagare i 90 euro annuali. Allora come mai si parla di un particolare modulo online da presentare per non pagarlo più, in questo specifico caso?

Il modulo da compilare per non pagare
Il modulo da compilare per non pagare (Fonte: Canva) – www.valsusanews.it

Il modulo da compilare per non pagare il canone Rai

Ecco come fare a dire addio al canone Rai in questo preciso caso, compilando semplicemente un modulo. Affrettatevi perché se tardate a fare domanda potreste dover comunque pagare una parte o l’intero importo.

Come riportano dal sito dell’Agenzia delle Entrate i contribuenti che vogliono disdire l’abbonamento poiché non detengono più televisori in casa, dovranno recarsi sul sito apposito, scaricare il modulo relativo al Quadro A e inviarlo entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento per non pagare l’intero anno. Se lo inviate dal 1° febbraio al 30 giugno pagherete soltanto il semestre luglio-dicembre. Inviando la suddetta dichiarazione tramite PEC, all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it, farete in modo di inoltrare la domanda in maniera molto più veloce, senza dovervi recare in posta per la raccomandata. Comodo no?