Elettrodomestico mangia energia | Sembra spento e invece te lo ritrovi in bolletta ogni mese: paghi 37 € solo per lui

Bolletta luce (pexels) - Valsusanews
Probabilmente non te ne sei mai reso conto, ma in casa tua ha in un elettrodomestico che consuma moltissima energia: a fine mese impazzirai
Molti di voi, a quanto pare, non si rendono conto di avere in casa un elettrodomestico che prosciuga una buona quantità di energia.
No, non si tratta affatto di una buona notizia. Soprattutto quando, alla fine del mese, arriverà la bolletta della luce. Il risultato, ovviamente, non vi farà fare salti di gioia.
In un primo momento, questo elettrodomestico, può sembrare spento. In realtà non lo è affatto. Ed è proprio lì che vi frega. Per il semplice motivo che, anche in silenzio, continua a consumare energia.
Questo tipo di fenomeno ha un nome: stiamo parlando dello “standby-pover”. Un dispositivo, appunto, silenzioso ed “invisibile” che può causare danni non indifferenti sulla vostra bolletta.
Questo elettrodomestico vi sta mandando ko e nemmeno ve ne accorgete: risolvete subito
Bastano una decina di watt assorbiti, durante tutto l’anno, per tradursi in costi che possono arrivare addirittura fino a 400 euro. Insomma, non proprio una bella notizia. L’elettrodomestico in questione è un oggetto che i vostri figli (ed anche i vostri mariti ma solo se sono appassionati) conoscono molto bene.
Ci riferiamo, appunto, alla console dei videogiochi come PlayStation, Xbox ed altro. Come annunciato in precedenza, se le vedete “spente” sappiate che continuano a rimanere collegate alla corrente. Ergo: continuano a consumare energia senza che manco ve ne accorgete.

Elettrodomestico killer, come fare per risparmiare in bolletta? Tutto quello che serve sapere
Una soluzione, quella più conosciuta ed allo stesso tempo efficace, è solamente una: quella di staccare la spina una volta che non state più utilizzando il vostro elettrodomestico. Anche se, a dire il vero, esiste un altro tipo di soluzione.
Quella di collegarla ad una ciabatta dotata di interruttore. In questo modo si va a tagliare completamente l’alimentazione elettrica. Potrebbe sembrare un piccolo gesto, ma in questo modo andrete a risparmiare un centinaio di euro in bolletta e, soprattutto, andrete a ridurre lo spreco energetico.