NoTav ValSusa: Seminiamo la resistenza
Questo Weekend Venaus, Giaglione e Chiomonte saranno coinvolte dalla manifestazione Seminiamo la resistenza organizzata dal movimento valsusino No Tav. Saranno tre giorni ricchi di eventi che faranno da corollario ad un gesto simbolico: la semina collettiva di piante, fiori e quant’altro i partecipanti porteranno intorno e dentro al cantiere dell’alta velocità. Di seguito potete trovare il programma completo della manifestazione: 4 SETTEMBRE 2015 Chiomonte, cancelli della centrale. Dalle ore 18.00 APERICENA AI CANCELLI ore 19.00 Spettacolo teatrale “RECINZIONI, un tempo era l’uomo e la terra poi arrivò il confine…“ a cura del gruppo Teatro contadino libertario di Mondeggi. Dalle 20.00 cena, ognuno porti qualcosa da condividere, e a seguire balli tradizionali con i musici della Libera Suoneria 5 SETTEMBRE 2015 Giaglione, campo sportivo ritrovo ore 14.00 MANIFESTAZIONE POPOLARE IN CLAREA Invitiamo tutti i partecipanti a portarsi sementi e concimi vari per una semina collettiva intorno e dentro al cantiere. Seminare: un gesto antico come il monto, semplice ma ricco di significati. Vogliamo ribadire ancora una volta che per noi quel cantiere di morte e devastazione va chiuso. La Valsusa che vogliamo non è cemento e recinzioni, non è un corridoio di traffico, ma una valle viva e verde. Dopo la manifestazione si prosegue al Presidio di Venaus ore 19.30 cena a cura del comitato no tav Valmessa ore 21.00 Spettacolo teatrale a cura del gruppo Teatro contadino libertario di Mondeggi liberamente tratto dal romanzo “Furore” di John Steinbeck: “Ci dispiace siete su una terra che non vi appartiene più“. ore 22.00 Concerto e Dj set con: Line up dancehall/reggae: Madò Che Crew, P-Kelo, Souljah Rebel Crew from Sos Fornace, Rho – Mi, Torino Bass Culture Line up dub/roots: Vanchiglia Sound System, Giobby Lee, Rootikal DUb Foundation powered by Vanchiglia Sound System 6 SETTEMBRE 2015 Venaus, presidio NO TAV ore 9.00 iscrizioni per il Torneo di calcio Antirazzista ore 10.00 inizio del mercatino Genuino Valsusino ore 12.00 pranzo a cura del Comitato Torino e Cintura ore 14.00 Laboratorio di dado vegetale collettivo (clicca per vedere cosa occorre portare) a cura de La rivoluzione vien mangiando ore 16.00 presentazione del libro “Genuino Clandestino. Un viaggio tra le agri-culture resistenti ai tempi delle grandi opere” a cura di Michele, co-autore, che ci racconterà molte realtà di resistenza contadina in Italia, con la partecipazione e la testimonianza diretta di Modeggi bene comune Presentazione di “Flop“, atti dell’incontro tenutosi il 26 aprile 2015 alla Cascina Roccafranca di Torino “Expo 2015: il cibo che affama”, a cura dell’Assemblea torinese No Expo. Interverranno alcuni dei relatori.