il

Inserisci quello che vuoi cercare
il - nei commenti

Incidenti in montagna, chi paga? - 5 Marzo 2015 - 11:08

Soccorso in montagna a pagamento.
Concordo pienamente con il pensiero del maestro di sci ed accompagnatore Paolo. L'introduzione del pagamento dei soccorsi dalla formula integrale o come ticket modulato o con assicurazione con franchigia, deve essere ben studiata per non incorrere in un potenziale caso limite di un ipotetico "alpinista parsimonioso" in difficoltà, che per non incorrere a spese, trasforma la sua personale difficoltà in pubblica tragedia. Paolo (Già medico del soccorso alpino con esperienza trentennale e maestro di sci.)

Incidenti in montagna, chi paga? - 5 Marzo 2015 - 09:55

Pantalone non ne può più di pagare ad uffoooo!!!
Pantalone non ne può più di pagare per chi non ha la testa sulle spalle. Chi può dire di non essere d'accordo con il collega Paolo De Luca. La montagna è bella, deve essere frequentata da tutti, dai ricchi e dai poveri (si fa perdire), ma se le condizioni meteo lo vietano, se le condizioni delle attrezzature, di preparazione tecnica e fisica lo sconsigliano, perchè intestardirsi e farlo lo stesso???? Ecco i tanti morti ultimi per il fuoripista ecc..... Vuoi farlo lo stesso?? Allora paghi di tasca tua se non hai fatto una polizza assicurativa che lo fa per te. Sarei ancora più drastico e sono sicuro che presto ci si arriverà, chi vuole andare a fare una gita in montagna può farlo liberamente sui sentieri percorso anche dai "muli" così diciamo noi montanari, fuori da questi, dove occorre un minimo di preparazione e soprattutto dove si usano attrezzature, corde, ramponi, piccozze, chiodi ecc... deve rendersi obbligatoria una preparazione teorico-pratica con esame di idoneità a poterlo fare, in mancanza di idoneità, a casa. Si evitano così, spese inutili e di mettere a repentaglio la vita dei soccorritori. loreto bartolomei Maestro di sci a riposo

Incidenti in montagna, chi paga? - 4 Marzo 2015 - 23:21

Far pagare al salvato....
Che senso ha il deterrente sulle spese di salvataggio quando il deterrente stesso che dovrebbe scoraggiare o incutere più timori e quindi maggiori provvedimenti sulla propria sicurezza il fatto stesso di incorrere in un incidente o peggio la morte....

SS24 altri autovelox piazzati a Caselette - 20 Novembre 2014 - 18:11

autovelox caselette
Percorro la strada che va da Caselette a San Gillio abbastanza sovente ed ho notato che non c'è un limite di velocità comunica che attenzione controllo della velocità ma il limite c'è scritto sopra autovelox ma no a 50 metri come dovrebbe essere.