Torino, furto in centro: arrestato 23enne dopo inseguimento e colluttazione con la Polizia ferroviaria

Polizia (Instagram) Valsusanews.it (1)

Polizia (Instagram) Valsusanews.it

Momenti di tensione in centro a Torino: un giovane senza fissa dimora ruba un cellulare e aggredisce gli agenti prima dell’arresto.

Serata movimentata nel cuore di Torino, furti e fuga, fino all’arresto.

Una donna, appena rincasata col figlio, si è vista strappare il cellulare dalle mani da un giovane che è poi fuggito tra la folla.

La vittima, ancora scossa, si è rifugiata negli uffici della Polizia Ferroviaria di Porta Susa, fornendo una descrizione utile all’individuazione del ladro.

Pochi minuti dopo, gli agenti hanno intercettato un 23enne straniero, senza fissa dimora, che ha reagito con violenza all’arresto, colpendo gli operatori durante il controllo. Cosa è successo.

Arrestato dopo il furto: aveva con sé quattro cellulari rubati

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Torino Porta Susa hanno fermato il giovane sospettato di aver commesso il furto con strappo. Durante la perquisizione, l’uomo ha tentato di divincolarsi e di aggredire gli agenti, ma è stato rapidamente immobilizzato.

Nel marsupio che indossava sono stati trovati quattro telefoni cellulari, una tessera sanitaria e un bancomat intestati a persone diverse, indizi che hanno fatto emergere ulteriori ipotesi di reato. Oltre all’arresto per furto, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, il giovane è stato denunciato anche per ricettazione e imbrattamento.

Polizia Ferroviaria
Polizia Ferroviaria (Instagram) Valsusanews.it

Le indagini proseguono: presunzione di innocenza e accertamenti in corso

Il procedimento penale si trova ancora nella fase delle indagini preliminari, e l’uomo resta, a tutti gli effetti, presunto innocente fino a sentenza definitiva. La Polizia Ferroviaria, nel frattempo, sta cercando di ricostruire i suoi spostamenti e di risalire ai legittimi proprietari dei dispositivi trovati in suo possesso. L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle aree ferroviarie e nei centri urbani, dove furti e scippi restano una delle emergenze più frequenti. L’obiettivo delle forze dell’ordine è ora rafforzare i controlli, soprattutto nelle ore serali.

L’intervento tempestivo della Polizia Ferroviaria conferma l’importanza del presidio costante nelle aree di transito urbano. Le indagini in corso serviranno non solo a chiarire la responsabilità del giovane arrestato, ma anche a individuare eventuali complici e circuiti di ricettazione. Un episodio che, pur nella sua gravità, mette in luce l’efficacia delle operazioni di controllo a tutela dei cittadini. Per evitare episodi simili, gli esperti raccomandano di prestare sempre attenzione in strada, tenendo borse e telefoni al sicuro e segnalando subito ogni sospetto alle forze dell’ordine. La collaborazione dei cittadini resta essenziale per garantire una città più sicura, dove la prontezza può davvero fare la differenza.