DEBITI, ora non li paga più nessuno: la legge ti restituisce la serenità | Un aiuto importante per gli italiani

Debiti (web) - Valsusanews.it

Debiti (web) - Valsusanews.it

Quante volte hai sentito che non c’è scampo dai debiti? Ebbene, una notizia clamorosa sta riscrivendo le regole del gioco, offrendo una via d’uscita a chi è schiacciato dal peso delle obbligazioni finanziarie.

C’è un aiuto concreto, sancito dalla legge, che può cancellare il tuo passato di difficoltà economiche e garantirti un futuro più sereno.

Non si tratta di miracoli, ma di una normativa chiara e pensata proprio per chi si trova in una situazione di sovra-indebitamento.

Scopri come un tribunale ha applicato questa legge, regalando una nuova vita a un cittadino italiano.

Preparati a conoscere l’arma segreta che può restituire la serenità a te e alla tua famiglia.

La storia di Alessandro

La storia di Alessandro è quella di tanti italiani che hanno visto il loro sogno imprenditoriale trasformarsi in un incubo. Nel 2012, spinto dall’entusiasmo, Alessandro aveva deciso di aprire un bar, finanziando l’attività con cambiali e debiti. Purtroppo, i ricavi promessi non sono mai arrivati, lasciando l’uomo in una situazione di difficoltà crescente. Nonostante avesse cercato l’aiuto di un avvocato per annullare le cambiali, il peso delle obbligazioni finanziarie si è fatto insostenibile. Oggi, Alessandro ha abbandonato lo spirito imprenditoriale ed è un lavoratore dipendente.

La chiusura definitiva del bar nel 2014 non ha significato la fine dei problemi, anzi. Ad Alessandro è rimasto un grosso debito, oltre 150mila euro tra cambiali, scoperti bancari, finanziamenti personali e obbligazioni fiscali. Nonostante avesse trovato un impiego per sostenere la sua famiglia, la sua busta paga veniva pignorata, un ostacolo insormontabile per la sua serenità. L’ultima speranza risiedeva in una specifica procedura giudiziale pensata per i soggetti sovra-indebitati, coloro che non riescono più a far fronte ai propri impegni finanziari.

Legge (web) - Valsusanews.it
Legge (web) – Valsusanews.it

Il Tribunale di Monza cancella il debito

Il Tribunale di Monza ha esaminato il caso di Alessandro e, ritenendo fondata l’istanza, ha aperto la procedura di liquidazione controllata del patrimonio a favore del debitore. Questa decisione, basata sulle effettive disponibilità economiche di Alessandro, ha portato a un risultato eccezionale: la riduzione del 95,7% dei suoi debiti, per un ammontare complessivo di oltre 208mila euro. Alessandro dovrà effettuare versamenti sostenibili da 250 euro al mese per un periodo di 3 anni, garantendo il necessario per il sostentamento della sua famiglia. Un’opportunità che gli consente la liberazione definitiva da uno stato di profonda sofferenza finanziaria.

Il salvataggio di Alessandro è stato possibile grazie al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entrato in vigore nel luglio del 2022. Questa normativa, spesso denominata “legge anti-suicidi”, è stata concepita proprio per offrire una via d’uscita legale e concreta a chi si trova in condizioni di sovraindebitamento. “Il caso di Alessandro è emblematico di quanto possa essere devastante un insuccesso imprenditoriale affrontato da soli,” afferma Gianmario Bertollo, fondatore di Legge3.it. “Il nostro obiettivo è offrire un piano sostenibile, cancellando la quasi totalità del debito e restituendo la speranza a chi pensava di averla persa.”