Altro che sfortuna, Venerdì 17, ecco i bonifici in arrivo | Il tuo comune ha messo € 500 sul conto

500 euro di bonifico (Pixabay) Valsusanews.it
Sono molti gli italiani che si sono dovuti ricredere sulla superstizione di venerdì 17: il conto corrente è aumentato di 500 euro oggi.
Venerdì 17, giorno tradizionalmente temuto, si è trasformato in una data attesissima per migliaia di famiglie.
Da nord a sud, le notifiche bancarie hanno sorpreso più di un cittadino con un accredito inatteso.
Sui social, la notizia è rimbalzata in poche ore, tra commenti entusiasti e conferme ufficiali di ricevimento del bonifico da parte del Comune.
Il tanto discusso giorno sfortunato, insomma, questa volta ha portato fortuna sotto forma di bonifico.
La giornata che ha smentito la superstizione
Il 17 ottobre non è stato un venerdì qualunque, ma il giorno in cui molti hanno visto arrivare i tanto attesi 500 euro della Carta Dedicata a Te. I primi movimenti sui conti erano già stati segnalati dal giorno precedente, ma è proprio nelle ultime ore che la pioggia di accrediti si è fatta più consistente. Molti beneficiari hanno confermato di aver ricevuto la somma direttamente sull’apposita carta, dando il via a un passaparola digitale che ha rapidamente fatto il giro della rete.
La coincidenza con la data “porta sfortuna” ha reso la notizia ancora più simbolica: questa volta, infatti, il famigerato Venerdì 17 ha smentito ogni superstizione, trasformandosi in una giornata di sollievo economico per tante famiglie. Dietro l’entusiasmo dei social c’è però un meccanismo ben preciso, frutto di un programma di sostegno destinato ai nuclei familiari in difficoltà. La Carta Dedicata a Te continua a rappresentare uno degli strumenti più concreti per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità, con fondi che vengono gestiti direttamente dai Comuni.
Quando arriva la prossima ricarica e chi deve controllare
Guardando alle tempistiche, i primi accrediti del 2025 sono solo l’inizio. Dopo la trasmissione delle liste dei beneficiari a metà settembre, i Comuni stanno progressivamente pubblicando le graduatorie ufficiali. Da qui, la distribuzione delle somme che, come indicato, sarà completata entro fine ottobre. In molte città, tra cui Napoli, la disponibilità della Carta Dedicata a Te è fissata al 31 ottobre. Mentre altre amministrazioni prevedono date comprese tra fine ottobre e inizio novembre.
Per verificare la propria posizione, è fondamentale controllare il portale online del Comune di residenza, dove vengono rese note le liste con il numero di protocollo INPS relativo alla DSU ISEE. Il beneficiario è sempre la persona che ha compilato la dichiarazione ISEE, ossia il dichiarante del nucleo familiare. Una volta ricevuta la carta, sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio. Il Venerdì 17, insomma, quest’anno ha cambiato volto: da data di cattivi presagi a giorno di buone notizie e piccole rinascite economiche. E per molti, il prossimo accredito potrebbe essere ancora più vicino di quanto sembri.