C’è la firma, introdotta la TREDICESIMA BIS: da quest’anno € 1802 in più come regalo di Natale | Ti spetta di diritto

L'arrivo della tredicesima bis

L'arrivo della tredicesima bis (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it

Come mai si parla di una nuova tredicesima bis grazie alla quale si potrà guadagnare € 1802 come regalo di Natale? Facciamo chiarezza in merito.

La tredicesima rappresenta una boccata d’aria fresca per milioni di lavoratori italiani i quali l’aspettano con impazienza ogni fine dell’anno. Questa tredicesima mensilità spetta obbligatoriamente a tutti i lavoratori dipendenti sia del settore privato che pubblico e anche ai pensionati, mentre sono esclusi da questo i lavoratori autonomi e altri contratti considerati atipici.

A ogni modo a chi spetta, corrisponde a una retribuzione aggiuntiva corrisposta nel mese di dicembre, con la medesima tassazione prevista per una normale rata di stipendio.

La differenza riguarda l’assenza delle detrazioni per il lavoro dipendente, poiché queste vengono distribuiti nel corso dell’anno in ogni stipendio, corrispondendo a un dodicesimo al mese.

Eppure non tutti sanno il motivo per cui si sta parlando di una tredicesima bis grazie alla quale si potranno guadagnare € 1802 come regalo di Natale. Ma di cosa stiamo parlando?

La tredicesima nella prossima Legge di Bilancio

La tredicesima è una mensilità sempre molto attesa poiché come dicevamo è un introito in più che si accumula al vostro budget familiare. Eppure qualcosa potrebbe cambiare da come la conosciamo dal momento che come leggiamo da tg24.sky.it, di questa mensilità si sta parlando attualmente al governo poiché potrebbe essere inserita una novità nella prossima Legge di Bilancio. Si parlerebbe infatti di detassare la tredicesima, per stimolare i consumi e sostenere quindi il reddito di ogni nucleo familiare.

A oggi questa mensilità infatti è soggetta alle stesse aliquote IRPEF dello stipendio normale, quindi inerente ai tre scaglioni al 23%, 35% e 43% e ai contributi previdenziali. Se questa norma passasse, potrebbero essere attivate condizioni più favorevoli. Sarebbero due le strade esplorate: o un’esenzione completa dall’IRPEF o l’applicazione di un’imposta sostitutiva agevolata. Entrambe le vie porterebbero quindi a una condizione di vantaggio netto per i vari lavoratori. Perché allora si parla di una tredicesima bis? Facciamo chiarezza.

Perché si parla di un nuovo regalo per i dipendenti
Perché si parla di un nuovo regalo per i dipendenti (Fonte: Canva)- www.valsusanews.it

La tredicesima bis: in cosa consiste

Chiarite le proposte attualmente al vaglio del governo in merito alla prossima Manovra del 2026, come mai si parla di una tredicesima bis di €1802 considerata come un vero regalo di Natale per molti? Come riportato da tg24.sky.it, potrebbero esserci diverse novità in merito a questa mensilità per quanto riguarda i lavoratori.

Se dovesse passare l’imposta sostitutiva agevolata per la tredicesima al 10%, ci sarebbero diversi scaglioni da tenere in considerazione: per esempio con un RAL da 20mila euro si guadagnerebbero 321 euro in più con esenzione completa oppure 182 euro con un’imposta al 10%, mentre al fondo del range, con un RAL di 60mila euro il guadagno senza esenzione sarebbe di 1802 euro oppure 1383 euro al 10% di imposta. A oggi non ci sono ancora notizie certe in merito poiché le ipotesi sono ancora in discussione al governo. Dovremo quindi attendere i prossimi mesi per capire se realmente tutto questo avrà un effettivo seguito.