ASSUNZIONI IMMEDIATE, basta il solo diploma per firmare il contratto in PA | Poche ore per le candidature

nuova offerta di lavoro

nuova offerta di lavoro- credit canva- valsusanews.it

Un’opportunità imperdibile per entrare subito nella Pubblica Amministrazione è attiva, ma il tempo stringe.

Il tuo futuro professionale potrebbe prendere una svolta inaspettata con un’unica, cruciale candidatura.

C’è un’occasione d’oro nel settore pubblico che non richiede anni di esperienza, ma solo il possesso di requisiti ben definiti.

Stiamo parlando di posti di lavoro stabili, a tempo pieno, in un contesto regionale che punta sulla crescita e sull’assistenza tecnica.

Sei pronto a cogliere l’attimo e a trasformare il tuo diploma nella chiave d’accesso per la Pubblica Amministrazione?

15 posti subito disponibili

La Regione Piemonte ha lanciato un avviso di concorso pubblico per titoli e colloquio mirato all’assunzione immediata di 15 Funzionari Amministrativi. Si tratta di contratti a tempo pieno e determinato della durata di 36 mesi, fondamentali per l’attuazione del Programma Regionale FESR 2021-2027 nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. L’obiettivo è rafforzare il Ruolo della Giunta con personale qualificato in tempi rapidi. I profili ricercati fanno capo all’Area amministrativa e sono regolati dal CCNL Funzioni Locali.

Per candidarsi a queste posizioni, è necessario possedere requisiti generali standard (cittadinanza italiana o UE, idoneità psico-fisica, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali preclusive, ecc.), compresa la patente di guida di categoria B. Tuttavia, il vero cuore della selezione è il requisito specifico del titolo di studio. Nonostante il titolo altisonante della posizione, sono ammesse diverse tipologie di Diplomi di Laurea (DL, LS, LM, e Lauree Triennali) in discipline come Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica e Scienze dell’Amministrazione. Il bando è chiaro e dettagliato: è essenziale verificare la corrispondenza esatta del proprio percorso di studi con quanto specificato nell’Avviso 218 ufficiale.

Lavorare in Pubblica Amministrazione (web) - Valsusanews.it
Lavorare in Pubblica Amministrazione (web) – Valsusanews.it

La corsa contro il tempo

Il tempo per partecipare a questo bando è estremamente limitato. La scadenza ultima per la presentazione delle domande è fissata per lunedì 20 ottobre 2025. Le candidature devono essere inoltrate esclusivamente per via telematica attraverso il Portale InPA. L’accesso al portale e l’invio della domanda sono consentiti solo tramite identità digitali come SPID, CIE, CNS o eIDAS, previa registrazione gratuita. È inoltre richiesto il versamento di una tassa di concorso di 10,00 Euro tramite sistema pagoPA, da effettuare entro la data di scadenza.

La procedura di selezione è progettata per essere rapida e focalizzata sulle competenze. Essa prevede una valutazione dei titoli di merito e un colloquio orale. La prova preselettiva sarà attivata solo nel caso in cui le domande di partecipazione superino le 150 unità. Il colloquio verterà sulle materie d’esame e includerà la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche. Tutte le comunicazioni ufficiali e le convocazioni saranno rese note attraverso la sezione dedicata sul sito istituzionale della Regione Piemonte e sul Portale InPA. Con la scadenza così vicina, l’azione è la priorità: non resta che affrettarsi a inviare la propria candidatura.