Stop precari: la biblioteca assume a tempo indeterminato | 1.695 € mensili garantiti, non serve la laurea: cercano urgentemente

Assunzioni in biblioteca: ecco i dettagli

Assunzioni in biblioteca (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it

Se cercate il lavoro fisso a tempo indeterminato sappiate che la biblioteca assume lavoratori senza laurea con uno stipendio di tutto rispetto. Ecco i dettagli dell’offerta.

La questione lavorativa come sempre apre un dibattito molto acceso poiché non è semplice trovare lavoro oggi giorno e soprattutto mantenerlo. L’idea dei nostri nonni e genitori di avere il posto fisso fino alla pensione, oggi giorno appare un’utopia.

L’età, il titolo di studio, gli anni di esperienza sono solo alcuni elementi che si frappongono tra la mansione sperata e il cittadino che manda la candidatura. Non è raro quindi cercare lavori non in linea con i propri studi, così come essere precari a vita oppure cercare fortuna altrove.

Molti si spostano all’estero per cercare lavoro anche se non è tutto oro quel che luccica, nel senso che ci sono molti pro e contro anche in questa scelta. Insomma ognuno fa quel che può per cercare di mantenersi.

Per questo saranno molti i cittadini interessati a questa proposta lavorativa: la biblioteca assume a tempo indeterminato senza bisogno di avere la laurea. Ecco di cosa parliamo.

I requisiti per poter fare domanda

Come dicevamo in apertura, sono molti coloro che attualmente cercano un lavoro fisso per poter finalmente trovare quella stabilità economica tanto attesa. Sicuramente tra i settori più quotati ci sono quelli inerenti alla pubblica amministrazione, per questo i concorsi ottengono sempre un numero alto di iscritti.

In questo specifico caso quindi, il lavoro avrà luogo in biblioteca e i requisiti per poter partecipare al concorso sono: non essere stati licenziati da un impiego pubblico per aver prodotto documentazione falsa, essere fisicamente idonei all’impiego, essere in regola per quanto riguarda gli obblighi militari di leva, possedere un diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale e così via.

Cosa sappiamo del concorso in biblioteca: ecco i dettagli del bando
Cosa sappiamo del concorso in biblioteca (Fonte: Canva) – www.valsusanews.it

Come candidarsi al concorso in biblioteca

Se siete in cerca di lavoro, sappiate che la biblioteca assume a tempo indeterminato con uno stipendio di tutto rispetto. Potete provarci tutti, dato che non viene richiesta la laurea ma il diploma di scuola superiore.

Come leggiamo sul sito, concorsipubblici.net, è uscito il bando per lavorare nella biblioteca comunale di San Polo di Piave. Il concorso prevede la “copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di “Istruttore Amministrativo Bibliotecario” (con anche mansioni di Segreteria) – Area degli Istruttori – presso l’Area 1 Amministrativa e Finanziaria”. Avrete tempo fino al 4 ottobre 2025 per inoltrare la domanda e seguire l’iter per la preparazione. Vi invitiamo ad accedere al sito ufficiale, leggere tutte le informazioni inserite nel bando, visionare tutti i requisiti richiesti e tentare questa grande opportunità aperta a una grande fetta di cittadini.