Auto nuova, il modello super economico: con soli 4.000€ ti porti a casa un bel bolide

Auto elettrica sottocosto (Depositphotos) Valsusanews.it
Un’auto a meno di 5.000 euro sembra impossibile, eppure oggi diventa realtà grazie a incentivi e offerte speciali.
Un’auto nuova con un prezzo da bicicletta elettrica? L’idea può sembrare quasi provocatoria in un mercato dove i costi continuano a crescere.
Eppure, dietro l’angolo, c’è un’offerta che sta già facendo discutere: una city car che, grazie agli incentivi 2025 e a una campagna promozionale straordinaria, si trasforma in un’occasione irripetibile.
Ma di quale modello si tratta e quali sono le condizioni da rispettare per accedere a questo super sconto?
Questa auto è un’occasione da non perdere se vuoi adeguarti alle nuove normative, se rispetti l’ambiente e se vuoi un’auto nuova di zecca.
L’occasione che nessuno si aspettava
Negli ultimi anni il mercato automobilistico ha subito trasformazioni profonde: elettrico, ibrido, sostenibilità e normative sempre più stringenti hanno cambiato la prospettiva degli automobilisti. Tuttavia, la barriera del prezzo ha spesso frenato il passaggio alle auto elettriche. Ora, però, qualcosa si muove.
Il nuovo Ecobonus 2025 apre la strada a opportunità concrete: chi possiede un’auto da rottamare fino a Euro 5 e rispetta i requisiti ISEE previsti, può beneficiare di incentivi mai così generosi. Si parla di contributi fino a 11.000 euro per redditi più bassi e 9.000 euro per fasce intermedie. Una misura che, sommata a ulteriori promozioni delle case automobilistiche, permette di abbattere drasticamente i prezzi di listino. È proprio da questa combinazione che nasce l’offerta shock che ha acceso i riflettori sul mercato.
La city car elettrica da meno di 5.000 euro
Il modello in questione è la Leapmotor T03, una city car elettrica che con gli incentivi e un contributo aggiuntivo della casa madre scende fino a soli 4.900 euro. Una cifra che sorprende, se si pensa che il listino ufficiale parte da 18.900 euro. Compatta, agile e pensata per la città, la T03 offre un motore da 70 kW (95 CV) e una batteria da 37,3 kWh, sufficiente per percorrere fino a 265 km con una ricarica nel ciclo WLTP. Numeri che la rendono competitiva non solo sul fronte del prezzo, ma anche della praticità quotidiana.
La promozione non si limita alla city car: con lo stesso schema di incentivi e contributi, la casa ha lanciato offerte anche per i SUV elettrici B10 e C10, acquistabili rispettivamente a partire da 15.900 e 19.900 euro. In un mercato in cui l’elettrico è spesso percepito come inaccessibile, queste cifre segnano un cambio di passo. Con gli incentivi 2025, l’auto del futuro non è più un sogno distante, ma una realtà a portata di portafoglio. Nel frattempo, la Leapmotor To3 sta spopolando tra gli amanti delle quattro ruote per il vantaggio economico, ma anche per la praticità e le caratteristiche tutte da scoprire.